Duo Security ha annunciato in questi giorni di avere espanso il suo strumento di sicurezza Duo Platform. Gli amministratori IT hanno ora un nuovo strumento per assicurare la protezione delle reti.
Duo Security, conosciuta per il sistema di autenticazione a due fattori per cellulari, ha annunciato in questi giorni di avere espanso il suo strumento di sicurezza Duo Platform al fine di dare agli amministratori IT un maggiore controllo su tutti i dispositivi che entrano all’interno di una rete.
Lo scorso aprile la compagnia ha annunciato Duo Platform, con la promessa a tutti gli amministratori IT la capacità di settare le policies, automatizzare l’applicazione e monitorare tutti i dispositivi che cercano in entrare nella rete aziendale.
Con l’annuncio di questi giorni, tutti gli amministrato IT attraverso il Pannello Admin di Duo Platform potranno valutare velocemente l’intero ambiente e identificare quei dispositivi che montano versioni vulnerabili di browsers o di sistemi operativi e negar loro l’accesso alla rete fino a che questi non vengono aggiornati. Stesso discorso dicasi per smartphones e tablets e il tutto ad un costo di sottoscrizione mensile pari a 6 dollari ad utente.
Questa necessità è sorta dal fatto che spesso browsers e sistemi operativi non aggiornati sono il metodo più facile attraverso i quali avvengono gli attacchi degli hacker. Duo ha attestato che oltre il sessanta percento dei Mac e l’ottanta percento dei pc ha installato una vecchia versione del sistema operativo e quindi, per definizione, vulnerabili a una serie di attacchi. L’aumento dei dispositivi che viaggiano in rete, in primis smartphone e tablets privati di dipendenti o clienti, ha fatto crescere questi rischi per il network aziendale; ora però l’IT può escludere rischi provenienti dall’esterno grazie a questa nuova piattaforma vietandogli direttamente di accedere.
Secondo i dati di Crunchbase, Duo è riuscita a raccogliere 49 milioni di dollari in quattro round di cui 30 milioni a partire da aprile grazie a questa nuova piattaforma.