Google Assistant è disponibile su diversi dispositivi, non solo negli smartphone e in Google Home. Ecco dove puoi usarlo!
Che tu preferisca utilizzarlo sul tuo telefono, tablet o altoparlante, Google Assistant è sempre più presente nei nostri gadget. Gli altoparlanti intelligenti sono onnipresenti ormai, ma l’Assistente di Google si sta facendo strada anche in altri dispositivi.
Indice dei contenuti
Il modo più semplice per utilizzare Google Assistant è farlo dal tuo telefono o tablet. L’assistente è disponibile per tutti i telefoni Android con Android 6.0 Marshmallow e versioni successive, circa il 60% di tutti i telefoni Android. Tieni semplicemente premuto il pulsante Home e fai la tua domanda.
Se iOS è il tuo sistema operativo mobile preferito, puoi anche scaricare e utilizzare Google Assistant sul tuo iPhone e iPad. Poiché l’assistente non fa parte in tal caso del sistema operativo come per Android, devi aprire manualmente l’app dell’Assistente ogni volta che desideri utilizzarlo.
Android Auto ha avuto accesso ai comandi vocali sin dal primo giorno, ma ha ricevuto l’assistenza di Google Assistant soltanto pochi mesi fa. In realtà, i comandi vocali di Assistant sono limitati alle poche cose già gestite dai comandi vocali precedenti: avvio della navigazione, gestione delle notifiche e alcune altre funzioni specifiche, in modo da non distrarti troppo dalla strada.
Un grande vantaggio per le persone con un orologio basato su Wear OS è la possibilità di utilizzare Google Assistant direttamente dal polso. Solleva il polso, dì “Hey Google” e sarai in grado di porre domande, controllare la tua casa intelligente e fare qualsiasi altra cosa potresti fare con l’Assistente Google dal tuo telefono.
In particolare, un Chromebook. Il Pixelbook è attualmente l’unico Chromebook con Google Assistant e ha anche un tasto dedicato per avviarlo, ma ci sono indizi che suggeriscono che l’ Assistente Google verrà implementato in altri Chromebook nel prossimo futuro.
Google Home è stato il veicolo di lancio per Google Assistant ed è ancora probabilmente il suo uso più famoso. Per quanto bella sia la linea di Google Home, ci sono degli speaker di terze parti che possono sembrare migliori, più economici, portabili o adatti al tuo arredo. I seguenti produttori stanno creando altoparlanti con l’Assistente Google integrato:
JBL
Sony
Panasonic
Onkyo
Mobvoi
Insignia
Zolo
Se possiedi TV NVIDIA SHIELD o uno dei nuovi TV di Sony con Android TV integrato, puoi utilizzare l’Assistente direttamente sul grande schermo. Il telecomando e il controller di SHIELD TV e i telecomandi della TV Sony hanno dei microfoni che è possibile utilizzare per parlare con l’Assistente. Puoi usare la tua voce per controllare la tua casa, navigare nei tuoi canali YouTube preferiti o chiedere di guardare programmi e film su Netflix.
Gli altoparlanti intelligenti sono ottimi per piccole informazioni che possono essere dette a voce, ma ci sono alcune cose che sono meglio rappresentate visivamente. Sarai in grado di utilizzare i nuovi Smart Display per videochiamate, vedere il feed della tua Nest camera, vedere le previsioni del tempo, riprodurre la musica con le copertine degli album e altro ancora. Lo Smart Display di LG è disponibile per il pre-ordine, quindi non dovrai più aspettare a lungo per uno schermo tutto dedicato a Google Assistant .
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
La società che raccoglie diversi editori ha ottenuto una vittoria legale contro Ross Intelligence per…
Il Festival AI Ticino e Regio Insubrica a Lugano ha accolto 750 partecipanti e 50…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011