David Bowie is, la mostra in realtà virtuale

David Bowie is in realtà virtuale. Al termine di un tour internazionale, durato sei anni e che ha toccato anche l’Italia (con la sua tappa al Mambo di Bologna), la rassegna David Bowie is, dedicata all’arte senza tempo del “duca bianco”, diventa un’opera interattiva. Da vivere, immersi, in profondità.

Bowie tra realtà virtuale e aumentata

A partire dal prossimo autunno, la mostra – ospitata in dodici metropoli in tutto il mondo e che ha colto, complessivamente, oltre due milioni di visitatori – diventa hi-tech, fruibile sullo smartphone sotto forma di esperienza da vivere in realtà aumentata (AR); a partire dalla primavera 2019, la rassegna arriverà anche sotto forma di realtà virtuale (VR), per un coinvolgimento ancora maggiore. Totalizzante. La lingua italiana sarà supportata.

L’arte digitale a disposizione di tutti

Realizzata da Sony Music Entertainment Japan con la collaborazione del David Bowie Archive, lo studio Planeta e il V&A Museum, la versione digitale della mostra David Bowie is “aggiungerà profondità e intimità all’esperienza, consentendo al visitatore di essere coinvolto nel lavoro dell’artista come mai prima”, riporta il comunicato di presentazione.

Il fascino dell’esposizione digitale

Declinare la rassegna in chiave digitale consente di vivere esperienze uniche, inimmaginabili nelle mostre tradizionali. Tra le esperienze virtuali che sarà possibile fare, c’è quella di “indossare” gli abiti di scena del duca bianco (indimenticabili i costumi realizzati dai maestri Kansai Yamamoto e Freddie Burretti). L’indimenticabile autore di capolavori come Heroes, Life on Mars?, Let’s dance, Rebel rebel e Ziggy stardust apprezzerebbe.

L’eredità di David Bowie, icona del rock

Tra gli artisti più influenti di sempre, Bowie – scomparso il 10 gennaio 2016 a New York – non si è “limitato” a cantare, ma ha reso le sue esibizioni uniche e inimitabili. La ricchezza scenica dei suoi show (e la natura visionaria del suo essere artista a 360 gradi) lo hanno reso il candidato privilegiato per un adattamento AR e VR.


David Bowie is, la mostra in realtà virtuale - Ultima modifica: 2018-07-18T17:11:49+00:00 da Massimo Canorro

Giornalista di lunga esperienza nel mondo della tecnologia, esplora gli impatti del digitale sulle persone e le imprese.

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

16 ore ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

17 ore ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

18 ore ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

7 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

7 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011