DarkHotel: come difendersi secondo Zyxel

Rubare password, documenti e brevetti contenuti nei laptop di amministratori, dirigenti, imprenditori e politici. Questo l’obiettivo di DarkHotel, un’organizzazione hacker – così ribattezzata dalla società di sicurezza Kaspersky Lab, partner di Zyxel nell’erogazione di servizi Security, che per prima lo ha individuato – che da diversi anni prende il controllo dei dispositivi elettronici, per appropriarsi dei segreti aziendali di selezionati ospiti, penetrando nel Wi-Fi degli hotel.

DarkHotel è un malware camuffato da aggiornamento software oppure, come avvenuto recentemente, un’email di phishing.

Se da una parte, un’attività di formazione da parte dei responsabili della sicurezza dovrebbe essere effettuata a livello di top management per evitare rischi al di fuori dell’azienda, dall’altra, gli stessi hotel dovrebbero fare uno sforzo maggiore per affrontare la situazione e migliorare la sicurezza della rete nelle strutture di competenza.

“Visti i continui attacchi informatici, con una tendenza che non si appresta a diminuire, è di assoluta importanza per il settore Ho.Re.Ca, e in generale per le aziende, mantenere costantemente aggiornata la protezione dei dispositivi di rete, per tutelare il più possibile la propria clientela. Il furto di dati digitali sensibili, considerati ormai come oro nero, possono infatti mettere in seria difficoltà non solo le aziende, ma anche le istituzioni – dichiara Valerio Rosano, Country Manager di Zyxel Communications Italy – Con l’entrata in vigore del nuovo GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, le aziende dovranno identificare il prima possibile le modifiche da apportare ai propri processi di sicurezza, legati non solo al rapporto tra le aziende e gli utenti, ma anche alla struttura interna dell’azienda stessa. Per questo motivo, è importante che sia le strutture Ho.Re.Ca sia le aziende si affidino a società in grado di integrare i requisiti di sicurezza dei dati in tutte le fasi di ogni processo aziendale e capaci di adattarsi ai continui cambiamenti dettati dall’innovazione tecnologica. Zyxel da anni propone soluzioni verticali, studiate appositamente per il settore Ho.Re.Ca, in grado di coniugare Security e servizi Wireless”.

Valerio Rosano, Country Manager di Zyxel Communications Italy


DarkHotel: come difendersi secondo Zyxel - Ultima modifica: 2017-07-26T12:32:09+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

19 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

21 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011