Dark Mode, la modalità scura fa risparmiare batteria all’iPhone

Il lancio del nuovo sistema operativo di Apple, iOS 13, ha abilitato la possibilità di mettere l’iPhone in modalità scura, l’ormai noto Dark Mode, e un test della batteria ha dimostrato che l’attivazione della funzione “prolunga la vita” degli iPhone con display OLED.

L’attivazione del “Dark Mode” disattiva lo sfondo dell’iPhone per una versione più scura, con luci più scure per il display. I possessori di iPhone possono impostare l’attivazione della funzione in determinati momenti della giornata, ma possono anche scegliere di attivarla permanentemente.  Dark Mode che ha invaso anche le app più popolari come Instagram, WhatsApp e Gmail.

E un test effettuato dal canale YouTube PhoneBuff, esalta le potenzialità del Dark Mode, panacea per il risparmio energetico della batteria. E per i possessori di iPhone con iOS 13 potrebbe essere un motivo per avere sempre attiva la modalità oscura sui loro dispositivi.

Il test ha utilizzato un iPhone XS completamente carico, con un braccio robotico, programmato per eseguire varie operazioni sul display, mentre il dispositivo era in modalità luce e in modalità oscura. Le attività includevano la digitazione di testo sull’app Messaggi, lo scorrimento di Twitter, la riproduzione di video su YouTube e l’accesso a Google Maps.

Quando la batteria dell’iPhone XS in modalità luce si è esaurita, l’iPhone XS in modalità oscura aveva ancora il 30% della carica rimanente. Il test è stato condotto con entrambi gli schermi a una luminosità di 200 nit (l’esperienza di ciascun utente potrebbe dunque variare) e con schermo Oled e non con un display LCD, in cui un minimo di luce viene comunque emessa.

E gli iPhone con livelli di luminosità diversi possono portare a risultati diversi in termini di percentuale, sebbene una durata della batteria più lunga per un iPhone in modalità oscura dovrebbe essere reale.

Il nero su uno schermo OLED significa che il pixel è spento. Con più pixel disattivati in modalità Dark Mode rispetto alla modalità Luce, si traduce in una maggiore efficienza della batteria. In confronto, gli iPhone con schermi LCD, come l’iPhone 11, hanno ancora i pixel attivati ​​quando vengono visualizzati in nero, quindi non sono in grado di godere di una maggiore durata della batteria quando sono in Dark Mode.


Dark Mode, la modalità scura fa risparmiare batteria all’iPhone - Ultima modifica: 2019-10-23T13:30:47+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

1 giorno ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

1 giorno ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

1 giorno ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

1 giorno ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

3 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011