Il caricabatterie dello smartphone è ormai un oggetto dal quale non ci si separa mai, visto l’uso continuo che facciamo dei dispositivi mobili.
Così la designer Alice Robbiani ha pensato di creare un modo alternativo di ricaricare il cellulare e, visto che spesso lo smartphone è utilizzato anche come orologio, di coniugare le due funzioni in un unico dispositivo.
È nato così Spira, mix tra tecnologia e arte, strumento interattivo composto da una cornice da parete e una cover per iPhone che permette di ricaricare il proprio smartphone. Basato sul principio dell’induzione magnetica, Spira non solo ricarica il cellulare cambiando colore quando la carica è completa e dando vita ad una serie di figure geometriche, ma diventa anche un elegante orologio da parete semplicemente ruotando il cellulare al suo interno. È stato realizzato in legno, per richiamare lo stile tradizionale degli orologi da parete, e sfrutta vernici termo cromatiche e la scheda Arduino Mini, basata sul microcontrollore Atmega32u4.
Spira fa parte dei più interessanti progetti che i maker hanno realizzato con le schede Arduino, tutti raccolti in una nuova divisione del sito http://arduino.org/makers
Arduino cos’è, come funziona e i progetti che puoi fare
C.C.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011