Categories: Hardware & Software

Da Arduino arriva Spira, l’alimentatore di design che è anche orologio da parete

Il caricabatterie dello smartphone è ormai un oggetto dal quale non ci si separa mai, visto l’uso continuo che facciamo dei dispositivi mobili.
Così la designer Alice Robbiani ha pensato di creare un modo alternativo di ricaricare il cellulare e, visto che spesso lo smartphone è utilizzato anche come orologio, di coniugare le due funzioni in un unico dispositivo.
È nato così Spira, mix tra tecnologia e arte, strumento interattivo composto da una cornice da parete e una cover per iPhone che permette di ricaricare il proprio smartphone. Basato sul principio dell’induzione magnetica, Spira non solo ricarica il cellulare cambiando colore quando la carica è completa e dando vita ad una serie di figure geometriche, ma diventa anche un elegante orologio da parete semplicemente ruotando il cellulare al suo interno. È stato realizzato in legno, per richiamare lo stile tradizionale degli orologi da parete, e sfrutta vernici termo cromatiche e la scheda Arduino Mini, basata sul microcontrollore Atmega32u4.
Spira fa parte dei più interessanti progetti che i maker hanno realizzato con le schede Arduino, tutti raccolti in una nuova divisione del sito http://arduino.org/makers

Arduino cos’è, come funziona e i progetti che puoi fare
C.C.


Da Arduino arriva Spira, l’alimentatore di design che è anche orologio da parete - Ultima modifica: 2015-03-25T18:57:52+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 giorno ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

4 giorni ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

4 giorni ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

4 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

1 settimana ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011