Categories: Hardware & Software

D-Link amplia la gamma di Switch Industriali

D-Link, azienda leader nel settore della tecnologia wireless e della videosorveglianza, annuncia la disponibilità della nuova serie di Switch Industriali DIS-100E, la gamma di Switch Fast Ethernet non gestiti, robusti e affidabili, disponibili nella versione DIS-100E-5W, con cinque porte 10/100BaseT(X) e nella versione DIS-100€-8W, con otto porte 10/100BaseT(X).

Gli switch industriali della serie DIS-100E sono semplici da installare, resistono a condizioni ambientali estreme con temperature tra i -40°C e i +75°C, richiedono una manutenzione minima e hanno un’alta resistenza a vibrazioni e urti.

Per questi motivi sono adatti ad essere installati in aree complesse, come le cabine lato strada o sui veicoli, e sono perfetti per imprese, PA e operatori dei trasporti, per supportare la crescente domanda di innovazione per l’automazione industriale e l’industria 4.0 e per le smart city.

Gli Switch Industriali sono progettati per installazione su barra DIN o a muro e integrano 5 o 8 porte Fast Ethernet in grado di supportare applicazioni industriali standard.

L’uptime della rete è garantito attraverso l’ingresso di alimentazione ridondante degli Switch, mentre un’uscita relè consente di essere informati di guasti e interruzioni nell’alimentazione.

La serie di di Switch Industriali DIS-100E è l’ultima aggiunta alla gamma Industrial Ethernet di D-Link. Questa gamma rinforzata include switch Gigabit Managed e Unmanaged con una varietà di configurazioni di porte, qualità del servizio intelligente e sicurezza avanzata e supporta un rapido ripristino della rete inferiore a 20ms per ridurre i tempi di fermo.


D-Link amplia la gamma di Switch Industriali - Ultima modifica: 2018-08-01T12:40:22+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

6 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

6 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

7 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011