Valerio Rosano, regional director Zyxel Italia e Iberia,
La tecnologia è ad un punto di svolta, soprattutto per l’adozione da parte delle Pmi.
“Per il 2024, ci aspettiamo che i clienti compiano investimenti sostanziali, spesso indispensabili, per potenziare le loro infrastrutture wireless. Assisteremo all’emergere del WiFi 7, tecnologia che ha visto Zyxel Networks tra i primi a mettere sul mercato access point WiFi 7. Con velocità notevolmente superiore e una maggiore affidabilità in ambienti ad alta densità, il WiFi 7 rappresenta una soluzione ideale per quelle aziende che cercano prestazioni di rete all’avanguardia. Se da una parte il mercato vedrà l’emergere del WiFi 7, ci aspettiamo una crescita significativa dell’adozione del WiFi 6 e 6E, ha spiegato Valerio Rosano, Regional Director Zyxel Italia e Iberia. Se per alcune piccole e medie imprese il budget potrebbe limitare l’accesso a WiFi 7, le opzioni WiFi 6 e 6E rimangono alternative più accessibili, offrendo al contempo prestazioni elevate e sicurezza avanzata”.
Secondo Valerio Rosano dopo un 2023 di transizione ora sia la tecnologia sia i rivenditori si trovano ad un bivio, in cui è necessario evolversi.
La soluzione hardware non è più la sola a guidare gli investimenti delle imprese, ma non si potrà più prescindere dai servizi, dalla consulenza. Solo i rivenditori che sapranno affiancarsi alle aziende potranno avere un ruolo decisivo nel mercato.
“Noi abbiamo sempre creduto nel ruolo consulenziale dei dealer – ha spiegato Valerio Rosano – da sempre il nostro partner programma ha visto svariate verticalizzazioni mercati specifici come quello dell’Horeca, che ha portato i rivenditori Zyxel a servire oltre 20.000 alberghi, e non solo grazie alla validità delle soluzioni hardware, ma anche perché (grazie alla formazione offerta dal programma) sono stati in grado di capire e risolvere le esigenze specifiche degli Hotel. Continuiamo in questo lavoro sartoriale personalizzando la formazione, che da sempre è un nostro cavallo di battaglia che ci ha portato fino a raggiungere i 10.000 rivenditori iscritti ai nostri webinar”.
A volte i partner program sono semplici enunciazioni, per Zyxel non è mai stato così e nel 2024 ancora di più l’azienda lavorerà con la formazione personalizzata e sul territorio anche attraverso i distributori. “Anche sulla parte territoriale faremo dei corsi specifici per materia o per settore in modo da creare sul territorio dei professionisti che conoscano bene la tipologia di clienti a cui si rivolgono”, ha aggiunto Valerio Rosano.
Per i partner ci sarà anche un nuovo Portale dedicato e potenziamento del Partner Program. Inoltre, sono state potenziate le aree pre-vendita, che da quest’anno conta due Pre-Sales Engineer dedicati, e l’assistenza post-vendita, con tre tecnici specializzati focalizzati esclusivamente sul mercato italiano. Il nuovo Hub per i Partner Zyxel Networks: http://partner.zyxel.cloud/
Il 2023 hanno visto il consolidamento del fatturato 2022 da una parte e dall’altra con una riconferma del sostegno ai propri partner, per i quali quest’anno è stato presentato un programma di canale aggiornato.
In ambito security, nel 2023 Zyxel Networks ha registrato un +25% per quanto riguarda la componente hardware, con una componente sempre più importante delle soluzioni con i servizi di sicurezza integrati e delle appliance avanzate (serie ATP) a testimonianza di un mercato più maturo e consapevole. Continua l’affermazione di Nebula, la piattaforma di gestione in cloud del Brand, che si sta dimostrando sempre più affidabile e trainante. I reseller la scelgono sempre più spesso come strumento di gestione e monitoraggio degli apparati installati non solo per quanto riguarda le soluzioni wireless che hanno registrato un picco di attivazione del 98,92% nel terzo trimestre del 2023, ma anche per gli Switch (+75.27%) e per la Security in cloud (+41.6%).
I dati esposti sono importanti perché confermano il successo della strategia di Zyxel che da tempo sta promuovendo un approccio più completo e maturo alla sicurezza e lo sviluppo di strumenti che abilitino i partner alla proposizione di servizi connessi alla vendita e
all’installazione degli apparati.
Sono quattro i focus che caratterizzeranno l’attività di Zyxel Networks per il 2024: performance Enterprise per la Security, WiFi 7, Switch Multi-Gig e aggiornamento dello ZAP
(Zyxel Ally Program).
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011