Categories: Cyber Security

Zycko Italy e Barracuda proteggono le reti anche in ambiente BYOD

Il fenomeno BYOD è uno dei trend del 2013 e sono molte le aziende che hanno dato vita a soluzioni che aiutino le aziende a gestire questo tipo di ambienti. Tra esse anche Zycko Italy che come distributore promuove, tra i vendor a portfolio, anche le soluzioni di Barracuda Networks, società californiana specializzata nello sviluppo di soluzioni di sicurezza, networking e protezione dei dati.

L’utilizzo di dispositivi mobili, anche personali, implica la necessità di salvaguardare i dati su più fronti. I prodotti Barracuda Firewall e Barracuda NG Firewall  promettono efficacia in tal senso, ottimizzando le prestazioni, la sicurezza e la disponibilità delle reti dell’azienda decentralizzata odierna. L’approccio alla sicurezza è rappresentabile con l’analogia della città e castello medioevali: il perimetro più esterno, quello della città, protegge la rete con politiche che impediscono l’accesso ad utenti non autorizzati e minacce, permettendo invece a quelli autorizzati di fruire di servizi ed applicazioni come email, IM e web services. L’accesso all’area del “castello” (il core della rete con le risorse e i servizi business critical dell’azienda) è bloccato ai BYOD perché non controllati direttamente dall’IT.

Prestiamo costante attenzione all’evoluzione del mercato – sottolinea Stefano Pinato, Channel Account Manager Italy di Barracuda Networks e proponiamo le soluzioni adatte alle nuove tendenze. Con il fenomeno BYOD e le incertezze economiche di questo periodo, le aziende sono alla ricerca di soluzioni che semplifichino ed ottimizzino i processi, garantendo la sicurezza delle informazioni e la versatilità di impiego. Tutte caratteristiche racchiuse nella gamma Barracuda, dai firewall ai prodotti storage e backup, che stanno registrando una forte crescita.

La soluzione integrata nell’NG Firewall permette l’accesso alle reti in modalità VPN, senza la necessità di installare e gestire alcun client sul PC remoto, e presenta agli utenti un ambiente desktop con la pubblicazione dei servizi e delle applicazioni a cui possono accedere. In questo modo gli utenti non si accorgono della VPN e possono svolgere le loro attività normalmente, in modo semplice, senza modificare le proprie abitudini.

Zycko e Barracuda hanno preso in considerazione anche un’altra modalità di lavoro ormai consolidata, la condivisione di progetti e quindi informazioni all’interno di uno o più team di lavoro. Copy.com vuole essere la risposta sicura a questa esigenza. Un ambiente cloud per la condivisione, sincronizzazione e archiviazione dei file. Gli utenti possono accedere ai dati da qualsiasi dispositivo, snellendo i processi di lavoro senza necessità di supporti fisici per memorizzare le informazioni.

La partnership con Barracuda – commenta Piera Loche, Managing Director di Zycko Italyci permette di fornire ai nostri clienti soluzioni semplici da utilizzare, che garantiscono i massimi livelli di sicurezza e di performance delle reti. Offriamo inoltre una serie di servizi di analisi delle esigenze per definire insieme al cliente la migliore soluzione BYOD Barracuda e supportarlo sia nella fase decisionale sia nelle fasi successive, fino all’implementazione del progetto.


Zycko Italy e Barracuda proteggono le reti anche in ambiente BYOD - Ultima modifica: 2013-03-27T13:46:51+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

19 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

21 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011