Vinci un iPhone 11. Il solito messaggio seducente in cui dietro si nasconde la tipica truffa estiva. E la regola numero uno ormai la conosciamo bene. Mai farsi ingannare da SMS fin troppo belli per essere veri. E purtroppo anche in questa circostanza si torna a parlare di un classico tentativo di phishing, frode che consiste nel contattare la vittima attraverso l’indebito utilizzo del nome e del logo del presunto mittente (in questo caso Euronics). Il tutto per convincerla a rivelare dati riservati o a compiere una determinata azione.
E complice forse l’attuale e invitante volantino Black Friday d’Estate di Euronics, in tanti potrebbero cadere facilmente vittima del falso SMS che in queste ore sta girando di smartphone in smartphone.
L’insidia circola ormai da più di dieci giorni, e gli utenti coinvolti non smettono di aumentare. Il link può arrivare tramite SMS nei messaggi oppure su WhatsApp. Viene indicato il proprio nome e una vittoria di un fantomatico concorso a premi, in realtà inesistente, a cui si accompagna un link con scritto appunto “vinci un iPhone 11”. L’SMS viene sfruttato come cavallo di Troia per permettere ai truffatori di invogliare gli utenti a rilasciare i propri dati personali (incluso il numero della carta e altre informazioni sensibili) attraverso un form dati creato a hoc con una grafica del tutto simile a quella del sito di Euronics. Chiaramente tutto falso.
Per smascherare la pagina web basta guardare con attenzione al dominio, che spesso appare con un’estensione diversa o poco precisa. Cliccare sul link non comporta alcun rischio per fortuna, l’importante è non completare l’eventuale questionario inerente ai vostri dati personali.
Ad allertare gli utenti dall’eventuale rischio è arrivato anche un post sulla pagina ufficiale Facebook della Polizia Postale. Il commissariato online della Polizia di Stato ha dichiarato: “In questi giorni potrebbe giungere sul vostro smartphone un falso sms da parte della catena di negozi Euronics. Nel testo del messaggio è presente un link che, se cliccato, rimanda ad un sito clone apparentemente simile a quello ufficiale della predetta azienda. Il messaggio, facendo riferimento alla possibilità di vincere uno smartphone iPhone 11, invita i destinatari a partecipare ad un sondaggio e ad inserire i propri dati personali e della carta di credito“.
La ‘vera’ Euronics con gli sms relativi all’iPhone 11 non c’entra proprio nulla. Prestate quindi molta attenzione.
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…
OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011