Var Group acquisisce una nuova quota di Yarix: si rafforza la partnership in ambito security

Var Group acquisisce il 40% del capitale sociale di Yarix, azienda che opera nel settore della sicurezza informatica. La quota che si aggiunge al 10% già acquisito a ottobre dell’anno scorso.
La partnership permetterà a entrambe le società di condividere competenze e infrastrutture per fornire alle aziende di ogni dimensione servizi innovativi in materia di security, a partire dal SOC o Security Operation Center. Il SOC, uno dei più importanti e tecnologicamente evoluti Security Operation Center italiani, rappresenta infatti il punto di forza della partnership. Coinvolge un team di ingegneri e professionisti altamente specializzati nell’ambito della sicurezza informatica; assicura il monitoraggio delle reti 24 ore su 24, grazie al presidio di personale a turno continuo, offrendo servizi di business continuity e disaster recovery.
“Var Group aiuta le imprese a disegnare l’evoluzione del proprio business. Realizziamo con i nostri clienti soluzioni che li rendono più competitivi ed efficienti”, afferma Giovanni Moriani presidente di Var Group. “La sicurezza informatica è una delle esigenze più pressanti in ogni tipo di progetto innovativo. Per questo l’accordo con Yarix è per noi strategico e ci permette di realizzare un Centro di competenza dedicato ed evoluto che collaborerà a stretto contatto con gli altri, completando e integrando la nostra offerta.”
“Ci aspettiamo una crescita importante e un decisivo avanzamento nel livello di penetrazione del mercato – ha affermato Mirko Gatto, Amministratore Delegato Yarix – e soprattutto siamo entusiasti di unire le nostre eccellenze e risorse. Questa partnership commerciale e strategica rappresenta da un lato un’opportunità unica per integrare soluzioni IT e rafforzare la presenza sul territorio, dall’altro l’istituzione di un’organizzazione innovativa e avanzata, che si costituirà come importante punto di riferimento”.


Var Group acquisisce una nuova quota di Yarix: si rafforza la partnership in ambito security - Ultima modifica: 2015-09-15T16:10:01+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

22 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011