Seminario sulle tecniche segrete del Cyber-crime e sulle contromisure per difendere le aziende
Vieni a scoprire le tecniche segrete con cui gli hacker attaccano le aziende, quelle grandi ma anche le piccole e medie imprese italiane. Alessio L.R. Pennasilico, meglio conosciuto nell’ambiente hacker come -=mayhem=-, svela, in questo seminario in questo seminario gratuito, i metodi di attacco utilizzati oggi dai nuovi Cyber-Criminali: organizzazioni criminali internazionali pronte ad offrire servizi informatici illegali per rubare progetti, database, bloccare siti web o semplicemente sottrarre soldi.
Gli strumenti segreti del Cyber-Crime sfideranno la tecnologia Check Point. Un confronto avvincente per capire (davvero) come vengono attaccate le aziende e come possono (realmente) difendersi.
Nel corso del seminario verranno realizzate vere e proprio demo di come può avvenire un attacco e di come la tecnologia può bloccarlo.
Vieni a scoprire chi vincerà la sfida, proteggi la tua azienda partecipa all’evento a Milano o Roma.
Milano 17 ottobre ore 10 – Cosmo Hotel Palace – Via Francesco de Sanctis, 5, 20092 – Cinisello Balsamo
Roma 22 Ottobre ore 10 – Hotel Sheraton Golf 2- Viale Salvatore Rebecchini, 145 – 00148 Roma
Ore 9,30 – arrivo e registrazione ospiti
Ore 10,00 – Introduzione – Francesco Marino (direttore responsabile di Digitalic)
Ore 10,05 – Le nuove tecniche del Cyber-Crime – Alessio L.R. Pennasilico, meglio conosciuto come –=mayhem=-, Security Evangelist, Board of Directors and Technical Committee CLUSIT, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica
Ore 10,50 – Check Point sfida il Cyber-Crime, la tecnologia per difendere le aziende. David Gubiani, Technical Manager di Check Point
ore 11,30 – Coffee Break
ore 12,00 – Confronto tra le tecniche del cyber-crime e quelle di difesa, attacchi e contromisure
ore 12.30 – La strategia per la difesa dei dati aziendali – Elena Ferrari, Channel Manager di Check Point Italia
ore 13,00 – Pranzo
ISCRIVITI QUI
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011