Categories: Cyber Security

Trend Micro sceglie Systematika, la sicurezza del cloud diventa più forte

Trend Micro punta su cloud e virtualizzazione. Le tecnologie di sicurezza sviluppate per gli ambienti virtualizzati sono il fiore all’occhiello della società che vuole rafforzare ancora di più la propria posizione in questo ambito. Per questo ha siglato un accordo di distribuzione con Systematika, specializzata proprio in soluzioni per la virtualizzazione.

“Il motto che Trend Micro ha scelto, ovvero “Securing Your Journey to the Cloud”, è alla base della nostra partnership e la ragione per la quale la reciproca scelta è stata naturale – ha spiegato Franco Puricelli – Sales Manager & Business Development di Systematika – le nostre competenze unite all’ecosistema delle tecnologie che proponiamo in distribuzione sul tema si arricchiscono da oggi di una componente importante: la sicurezza, soprattutto come strumento per continuare e rendere sicuro il cloud-journey nelle aziende.”

Systematika si occuperà di veicolare sul mercato il portfolio di soluzioni di sicurezza Trend Micro, che proteggono le aziende, indipendentemente dalle piattaforme tecnologiche adottate. Tra le soluzioni di punta che saranno proposte da Systematika particolare attenzione sarà riservata a Deep Security, la piattaforma di sicurezza che garantisce la protezione completa dei datacenter con comprendono server fisici, virtuali, cloud, nonché desktop virtuali.

“Siamo molto felici di aver avviato un’intensa collaborazione con Systematika e

soddisfatti che la nostra tecnologia di sicurezza possa essere promossa in Italia da un’azienda riconosciuta sul mercato come distributore a valore e con una grande esperienza nell’ambito della virtualizzazione e delle dinamiche del mercato IT locale – ha commenta Denis Cassinerio, Senior Channel Sales Manager Trend Micro Italia – l’accordo conferma l’impegno di Trend Micro nel rafforzare il proprio programma di canale attraverso un impegno crescente e una selezione accurata”.


Trend Micro sceglie Systematika, la sicurezza del cloud diventa più forte - Ultima modifica: 2013-09-05T15:47:15+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011