Trend Micro, la difesa personale contro i nuovi cyber attacchi

Questo nuovo anno vedrà evolvere le minacce che già conosciamo, alle quali si affiancheranno però nuovi e reali pericoli. Trend Micro risponde con una protezione sempre più customizzata, con soluzioni tagliate ad hoc sulle esigenze delle aziende, grandi o piccole esse siano
di Cecilia Cantadore

L’obiettivo sono i dati: delle aziende, delle persone, delle istituzioni, perché si possono rivendere, perché danno l’accesso ad ulteriori informazioni di maggior valore, a volte semplicemente perché è facile rubarli; i cyber criminali sono sempre più agguerriti e persavisi, pronti a sfruttare qualsiasi dispositivo per ottenere quello che cercano. Il 2015 si prospetta come un anno, purtroppo ricco novità in questo campo. Gli attacchi mirati continueranno a svilupparsi nel corso del 2015 con tecniche sempre più subdole; gli aggressori utilizzeranno i social media per scovare bersagli di alto profilo, nel mirino ci saranno (tra gli altri) le istituzioni finanziarie e i sistemi POS, ma anche brevetti e proprietà intellettuale di tutti i tipi, di cui l’Italia è ricca. L’esigenza di studiare la propria difesa diventerà un imperativo e Trend Micro è pronta ad affiancare le aziende in questo percorso, sempre più personalizzato, come racconta il Country Manager, Gastone Nencini, in questa intervista.
Quali sono oggi le minacce più concrete per le aziende italiane?
Le minacce continuano a essere sempre più evolute e reali. Uno dei malware più pericolosi in circolazione al momento, anche in Italia, è CryptoLocker, con il quale i cybercriminali riescono a crittografare tutti i supporti collegati al computer infetto, dagli hard disk ai device connessi in rete, chiedendo poi ai proprietari il pagamento di un vero e proprio riscatto per ricevere la chiave che consente di accedere ai file criptati e rientrare in possesso dei propri documenti. Abbiamo visto clienti che si sono ritrovati con interi backup criptati, senza contare che anche chi paga il riscatto non ha la certezza di riavere tutti i dati. È facile immaginare che questo tipo di attacchi evolva in una sorta di ‘pizzo elettronico’: le aziende potrebbero essere minacciate di vedersi crittografati i dati se non pagano, ma questa è sola una delle nuove forme che sta assumendo la criminalità digitale.
Questa tipologia di attacco ha evidenziato come le difese attuali delle aziende siano ancora insufficienti, in un mondo in cui il sistema distributivo, le tipologie di malware e i siti da evitare cambiano molto velocemente ed è difficile tener testa a questi ritmi.


Trend Micro, la difesa personale contro i nuovi cyber attacchi - Ultima modifica: 2015-01-29T15:17:16+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011