Trend Micro ha oltre 50.000 partner nel mondo e per tutti loro ha annunciato il nuovo Global Partner Program, pensato per aumentare la produttività e la profittabilità dei var che hanno scelto Trend Micro.
Dalle varie esperienze delle differenti nazioni Trend Micro ha tratto il meglio. Il Global Partner Program, insomma si rivolge a tutto il mondo ma è composto dalle migliori esperienze locali un’ide “Glocal” nuova nei programmi per i partner del canale ICT.
Oggi sono partiti i lavori che porteranno all’implementazione del completa delnuovo programma entro il primo trimestre del 2015.
“In seguito a un’attenta analisi dei nostri programmi, abbiamo raccolto i migliori elementi da tutto il mondo per creare un programma unico e uniforme, che potesse aiutare i nostri partner a indirizzare le vendite come mai era successo in precedenza.” Ha affermato Partha Panda, vice president of global channels and strategic alliances, Trend Micro. “Siamo fiduciosi che questo nuovo approccio permetterà di identificare e rispondere velocemente alle opportunità di business che riguardano le nostre soluzioni di sicurezza. Più significativamente, ci permetterà di replicare le iniziative di successo nelle diverse regioni, per aiutare i partner ad accrescere il loro business e la loro profittabilità.”
“I nostri clienti si affidano a noi per poter avere soluzioni efficienti e di qualità, che aiutano a fronteggiare le sfide che la sicurezza pone al giorno d’oggi. Trend Micro svolge un lavoro eccellente nel fornire queste specificità.” Ha affermato Vanni Galesso, BU Security Manager IKS. ”Il nuovo Partner Program si completa con una offerta di soluzioni efficaci, ci permette di attivare i nostri sales team, identificare più velocemente i business leads e rende molto attrattivo, dal punto di vista dei margini, lavorare con Trend Micro.”
Il programma di education, inoltre, è stato semplificato e allineato agli ultimi standard del comparto e prevede due livelli di training e certificazione. Il nuovo portale per la formazione aiuta ad accelerare le abilitazioni dei partner e fornisce le conoscenze e le competenze per capitalizzare le opportunità di vendita e servire al meglio i clienti.
Per sostenere ulteriormente i suoi partner di canale, Trend Micro offre diversi tool di marketing e per le vendite, disponibili sul portale dedicato Trend Micro Partner Portal. Per migliorare l’esperienza dei partner, Trend Micro sta anche sviluppando un nuovo portale che arricchirà ulteriormente l’esperienza del partner fornendo una registrazione deal migliorata, accorpamento dei contenuti e accesso ai social network, così come un accesso più rapido al supporto e altri miglioramenti.
Il nuovo Global Partner Program Trend Micro include:
• Una segmentazione dei partner chiara e definita e una struttura di miglioramento dei margini
• Livelli differenziati e standard per i rivenditori (Bronze, Silver, Gold e Platinum) e un programma di identificazione dei service provider di tecnologie “born-in-the-cloud” e security consultant.
• Miglioramento dei margini e protezione del deal per i livelli Gold e Platinum ed estensione della deal registration ai partner Bronze che hanno completato una o più specializzazioni
• Account e team di canale esperti e dedicati, per aiutare ulteriormente i partner a capitalizzare le crescenti opportunità di business
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011