Trend Micro e DocFlow insieme per l’IT Security Governance

Trend Micro, leader globale nella sicurezza software e DocFlow, azienda specializzata nella digitalizzazione di processi di business, hanno siglato un accordo per l’offerta di soluzioni per l’IT Security Governance.

La partnership permette di unire la tecnologia di rilevazione delle intrusioni con efficaci processi di Governance. L’esperienza consolidata nei processi permette a DocFlow di integrare i risultati di Trend Micro Deep Discovery e Deep Security con i flussi di Compliance, Risk & Audit Management. Garantendo così una corretta Governance della Security.

“L’implementazione DocFlow raccoglie e categorizza gli incident di sicurezza. A questi associa le informazioni aggiornate provenienti dagli asset, dal processo di Risk Management e dal processo di Compliance. Questo permette una gestione rapida ed efficace. Si riducen drasticamente il tempo necessario per la messa in opera delle corrette attività di mitigation. Il tutto viene tracciato per poter essere analizzato in seguito. Si può così evidenziare pattern e facilitare la creazione di nuove regole automatiche. L’approccio è incrementale di continuous improvement”. Ha illustrato Ugo Micci, Responsabile Support & IT DocFlow.

“Teniamo molto a questa partnership. DocFlow svolge delle attività di qualità sia con i CEO che con i CFO, nel momento in cui analizza e gestisce tutti i processi aziendali”. Ha affermato Martina Mulas, Senior Manager Volume Business and Sales Distribution Southern Europe Trend Micro (nella foto). “Siamo molto contenti di poterci interfacciare con figure aziendali strategiche e non tecnologiche, integrando l’apporto consulenziale di DocFlow con le nostre soluzioni”.

DocFlow è un system integrator specializzato nella digitalizzazione dei processi aziendali collaborativi. Implementa workflow (BPM) e condivide le informazioni utili ai processi di Compliance. Realizza applicazioni per migliorare la Collaborazione tra gruppi di lavoro.

Deep Discovery e Deep Security
Trend Micro Deep Security è una piattaforma integrata di nuova generazione per la protezione completa dei data center dinamici che comprendono server fisici, virtuali e in-the-cloud, nonché desktop virtuali. Trend Micro Deep Discovery invece è la soluzione per contrastare la crescente minaccia degli attacchi APT. Mette a disposizione i tool adeguati a rilevare i malware zero-day e le attività di malintenzionati sull’intera rete e durante tutte le fasi che caratterizzano un attacco. Fornisce strumenti di analisi approfondita grazie ai quali le imprese possono prevenire attacchi futuri.


Trend Micro e DocFlow insieme per l’IT Security Governance - Ultima modifica: 2016-07-06T11:00:56+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

9 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

11 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011