Le telecamere a circuito chiuso sono progettate per rendere il mondo più sicuro, ma un malware può trasformarle in qualcosa di pericoloso. I ricercatori di Incapsula hanno scoperto un codice che ha trasformato circa 900 telecamere Linux-based CCTV in botnet, una rete formata da dispositivi informatici collegati ad Internet e infettati da malware.
Gli intrusi hanno compromesso le telecamere di tanti brand e in alcuni casi i dispositivi sono stati hackerati da più di una persona. Si è trattato di un attacco DoS (Denial of service), relativamente semplice da contrastare con le dovute precauzioni.
Questo attacco ha messo in luce il potenziale pericolo insito nelle telecamere di sicurezza. Ci sono milioni di dispositivi connessi in tutto il mondo, molti dei quali non sono stati installati propriamente e facendo attenzione alla sicurezza informatica. Potrebbero essere usati – senza troppa difficoltà da parte degli hacker – per spiare le persone. Le aziende produttrici di sistemi di videosorveglianza dovranno porre maggior attenzione alla sicurezza dei dispositivi e formare i loro clienti su come proteggere se stessi.
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011