Symantec acquisisce LifeLock, un affare da $2.3 miliardi

Symantec ha siglato un accordo con LifeLock, la quale offre un servizio a tutela degli account e delle attività, sia notificando eventuali abusi, sia mettendosi a disposizione di enti governativi o siti di vendita on line.
L’accordo, approvato da entrambi i consigli di amministrazione, verrà chiuso definitivamente entro il primo trimestre del 2017 nel rispetto di alcune clausole ancora in vigore con gli azionisti.
Greg Clark CEO di Symantec – che finanzierà l’acquisizione – ha dichiarato “Sappiamo tutti quanto il cybercrime in ambiente consumer abbia raggiunto livelli critici. LifeLock è un leader nella fornitura di servizi a tutela dell’identità e della prevenzione anti-frode e vanta 4.4 milioni di utenti non solo soddisfatti, ma in continua crescita. Avverrà una trasformazione che volgerà ad una sicurezza digitale globale”.
La Symantec crede nel fatto che la fusione tra Norton Security e LifeLock creerà un business in ambito sicurezza stimato sui 2.3 miliardi di dollari annuali, abbracciando un bacino di circa 80 milioni di utenti potenziali.
Il consiglio di amministrazione di Symantec ha inoltre aumentato l’autorizzazione di riacquisto di azioni della società da $800 milioni a $1,3 miliardi, con un massimo di $500 milioni in riacquisti mirati entro la fine dell’anno fiscale 2017.
Hilary Schneider, CEO di LifeLock, ha raccontato che “A seguito di una revisione approfondita di una vasta gamma di alternative, il consiglio di amministrazione ha concluso all’unanimità che Symantec sia il partner strategico ideale per LifeLock, in quanto offre ai nostri azionisti un premio significativo per i loro investimenti. Con Symantec possiamo implementare la miglior tecnologia e la miglior analitica per fornire ai nostri clienti servizi di protezione delle informazioni e di identità senza precedenti. Siamo lieti di aver raggiunto il miglior risultato per gli interessi di tutti gli stakeholder di LifeLock.”
LifeLock è diventata una società pubblica nell’ottobre 2012. Le azioni sono aumentati circa il 40 % soltanto quest’anno, per una capitalizzazione di mercato di circa $1,95 miliardi. Ha 855 dipendenti e ha sede a Tempe, in Arizona. LifeLock ha uffici anche a San Diego, San Francisco e Mountain View, California.


Symantec acquisisce LifeLock, un affare da $2.3 miliardi - Ultima modifica: 2016-11-21T21:02:37+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

6 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

6 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

7 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011