Sicurezza 2017, cresce il focus su IT e cyber security

La prossima edizione di Sicurezza 2017, manifestazione internazionale dedicata a security&fire organizzata da Fiera Milano e in programma dal 15 al 17 novembre 2017, si preannuncia sin d’ora un appuntamento di grande interesse, che aggregherà l’offerta tecnologica di numerosi brand leader sia italiani che esteri.
A poche settimane dall’avvio della campagna vendite, infatti, sono già molte le aziende che hanno confermato la loro adesione al progetto, tra conferme e importanti ritorni.

Spinto dalla costante innovazione tecnologica, dalla crescente richiesta sia a livello pubblico che privato e dalle esigenze determinate dallo stesso contesto storico che stiamo vivendo, il settore della security continua a mostrare un trend positivo: nel 2015 il comparto ha registrato una crescita del fatturato totale del 4,5% (+4,9% l’analoga variazione nel 2014) pari a 2.150 milioni di euro (fonte Anie Sicurezza). Dopo aver mantenuto la stabilità durante gli anni della crisi, i vari comparti dimostrano, oggi, una grande vitalità e capacità di sviluppo, che vede tra i maggiori driver la domanda di soluzioni innovative nel mercato interno e la crescente apertura in quello internazionale.

La fiera Sicurezza negli ultimi anni ha raccolto le sfide di un mercato in continuo cambiamento – a partire dalla diffusione dell’IP fino alla sempre crescente integrazione tra sicurezza fisica e logica.
Oggi la manifestazione si propone di accompagnare un nuovo momento del processo evolutivo della security, orientato alle soluzioni customizzate per ogni ambito di applicazione, che, in un mondo sempre più interconnesso, si ampliano fino alle opportunità dell’IoT, Internet of Things, superando di fatto il confine tra sicurezza fisica e sicurezza informatica.

Per questo, l’edizione 2017 conferma l’apertura a nuovi settori, sempre più vicini al mondo della security che cambia: dalla Cyber Security all’Internet of Things, dai droni – tecnologia ormai sempre più diffusa per monitoraggio e protezione – all’antincendio (rilevazione, ma anche spegnimento), fino alla Building Automation e allo Smart Building.

Ma non mancheranno le novità tecnologiche nei comparti “storici” della manifestazione, che, sempre più attraverso soluzioni rivolte a specifici ambiti di applicazione, metteranno in evidenza una elevata propensione all’innovazione e alla convergenza. Sicurezza si conferma, quindi, appuntamento di riferimento per tutti gli operatori interessati a sistemi di videosorveglianza, tecnologie antintrusione, controllo accessi, prevenzione dei crimini, tutela di valori, documenti e informazioni.

La manifestazione si pone al fianco delle aziende offrendo servizi e proposte su misura per gli espositori, ma anche expertise, networking – grazie alla fitta rete di partner tra associazioni ed editori italiani ed esteri – e nuove occasioni di business.


Sicurezza 2017, cresce il focus su IT e cyber security - Ultima modifica: 2016-07-19T16:53:14+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

15 ore ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

16 ore ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

17 ore ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

7 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

7 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011