Oggi su tutto il territorio nazionale si celebra la Giornata mondiale all’uso positivo della rete. E’ il Safer Internet Day 2021. Edizione annuale da quando è stato istituito nel 2004 dall’Unione europea. Ricorre il secondo giorno della seconda settimana del mese di febbraio di ogni anno.
Quest’anno in particolare con i mesi pandemici che hanno sensibilmente intensificato l’utilizzo del web il Ministero dell’istruzione ha previsto tutta una serie di iniziative, a loro volta coadiuvate da altre azioni divulgative gestite dai singoli Uffici Scolastici Regionali nei giorni precedenti e immediatamente successivi, concentrate in seminari, webinar, education workshop, dirette youtube e vari laboratori tematici online, con l’ausilio di esperti formatori provenienti da tutto lo Stivale.
Anche per il Safer Internet Day 2021, il consueto motto sarà “Together for a better Internet”, si rifletterà anche a partire da dati, come quelli commissionati da Generazioni connesse sulla quantità e la qualità delle ore passate in Rete dalle ragazze e dai ragazzi: 1 su 5 si definisce praticamente sempre connesso, 6 su 10 sono online dalle 5 alle 10 ore al giorno. Numeri raddoppiati rispetto allo scorso anno, complici anche i periodi passati a casa, lontano da scuola o da altre attività di socializzazione, durante la pandemia. Per il 59% gli episodi di cyberbullismo sono aumentanti.
Il clou delle attività promosse dal Ministero dell’istruzione sarà proprio oggi. Quest’anno il Safer Internet Centre Italia ha promosso un’edizione online dell’evento nazionale, che si svolgerà dalle ore 10:00 alle ore 13:00, in diretta sul canale Facebook e YouTube del Ministero e di Generazioni Connesse.
L’iniziativa si articolerà in una prima sessione, dalle 10:00 alle 11.30, durante la quale istituzioni, decisori politici ed esperti si incontreranno con i giovani delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, per approfondire le tematiche del Better Internet for Kids Policies, ovvero opportunità e criticità connesse al mondo virtuale. Saranno presenti influencer, esperti, animatori digitali e giovani “attivisti” dello Youth Panel e del Movimento Giovani per Save the Children, che mostreranno esempi e azioni virtuose italiane relative all’uso delle nuove tecnologie.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011