Cyber Security

Questo pc è il Vaso di Pandora: contiene i virus più pericolosi del mondo

All’asta il Vaso di Pandora: un computer infettato con i 6 virus più pericolosi di sempre diventa un’installazione artistica da 1,3 milioni di dollari.

Avreste mai pensato che i temibili virus informatici potessero dar vita a una vera e propria opera d’arte? L’artista cinese Guo O Dong, classe 1986, in collaborazione con la società di cybersecurity Deep Instinct, ha fatto esattamente questo. Ha preso un notebook marcato Samsung – un NC10 di 14Gb del 2008 con schermo da 10,2 pollici e sistema operativo Windows XP SP3 – e l’ha trasformato in un’installazione artistica dal titolo “The Persistence of Chaos”, installandoci 6 dei più temibili virus della storia: ILOVEYOU, MyDoom, SoBig, WannaCry, DarkTequila e BlackEnergy. Solo ILOVEYOU, diffuso via email e in file sharing, ha infettato oltre mezzo milione di macchine, e si calcola abbia causato danni per 15 miliardi di dollari. Per MyDoom e SoBig si stimano rispettivamente 38 e 37 miliardi di dollari di danni. WannaCry è noto per essersi propagato nei computer di 150 Paesi e aver messo in ginocchio diversi servizi e città nel 2017.
“The persistence of Chaos” è stato battuto all’asta in streaming online per la bellezza di 1,345 milioni di dollari.
“Abbiamo l’illusione per cui quello che accade nei computer non può influenzarci direttamente, ma è assurdo – ha spiegato Dong a The Verge, che ha definito la sua opera – una sorta di bestiario, un catalogo di minacce storiche”.


Questo pc è il Vaso di Pandora: contiene i virus più pericolosi del mondo - Ultima modifica: 2020-02-14T09:59:52+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

2 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

3 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

5 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

5 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

7 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011