All’asta il Vaso di Pandora: un computer infettato con i 6 virus più pericolosi di sempre diventa un’installazione artistica da 1,3 milioni di dollari.
Avreste mai pensato che i temibili virus informatici potessero dar vita a una vera e propria opera d’arte? L’artista cinese Guo O Dong, classe 1986, in collaborazione con la società di cybersecurity Deep Instinct, ha fatto esattamente questo. Ha preso un notebook marcato Samsung – un NC10 di 14Gb del 2008 con schermo da 10,2 pollici e sistema operativo Windows XP SP3 – e l’ha trasformato in un’installazione artistica dal titolo “The Persistence of Chaos”, installandoci 6 dei più temibili virus della storia: ILOVEYOU, MyDoom, SoBig, WannaCry, DarkTequila e BlackEnergy. Solo ILOVEYOU, diffuso via email e in file sharing, ha infettato oltre mezzo milione di macchine, e si calcola abbia causato danni per 15 miliardi di dollari. Per MyDoom e SoBig si stimano rispettivamente 38 e 37 miliardi di dollari di danni. WannaCry è noto per essersi propagato nei computer di 150 Paesi e aver messo in ginocchio diversi servizi e città nel 2017.
“The persistence of Chaos” è stato battuto all’asta in streaming online per la bellezza di 1,345 milioni di dollari.
“Abbiamo l’illusione per cui quello che accade nei computer non può influenzarci direttamente, ma è assurdo – ha spiegato Dong a The Verge, che ha definito la sua opera – una sorta di bestiario, un catalogo di minacce storiche”.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011