


La sicurezza Cisco, tutta la protezione per l’Italia che cambia
La cyber security è diventata una delle priorità assolute per gli Stati, per le aziende per le persone. “L’approfondimento delle tensioni geopolitiche – afferma Andrea Castellano Responsabile Sicurezza di Cisco Italia – ha aumentato la prevalenza delle cosiddette minacce persistenti avanzate (APT), che stanno diventando tanto sofisticate quanto pervasive. Sicuramente la nuova tecnologia sta aumentando la portata e l’impatto del crimine informatico: gli attacchi di malware e ransomware...
Kaspersky: oltre il 40% delle aziende ha subito un attacco ransomware nel 2022
In un mondo in cui la tecnologia domina ogni aspetto della nostra vita, i criminali informatici sono diventati una minaccia che ha preso di mira ogni tipo di organizzazione, dalle istituzioni sanitarie ed educative ai fornitori di servizi fino alle realtà industriali. Tra le varie minacce, il ransomware si distingue come una delle più pericolose e dannose. Secondo il report IT Security Economics, infatti, oltre il 40% delle aziende ha subito almeno un attacco ransomware nel 2022. Le PMI hanno...
Mauden: la cultura e l’AI per proteggersi davvero
La sicurezza è l’unico modo di guardare davvero al futuro, all’evoluzione di un’impresa. I nuovi servizi, la cura del cliente, lo sviluppo di nuovi prodotti dovranno sempre più fare affidamento sulle applicazioni e sulle infrastrutture digitali, ma senza un’adeguata protezione non è possibile la trasformazione digitale dei processi fondamentali di un’azienda. Claudia Leati, Technology Leader della LOB Tech4Cloud di Mauden, racconta in questa intervista l’approccio dell’azienda alla sicurezza....
Il Global Cybersecurity Outlook del World Economic Forum: cresce la consapevolezza della cybersecurity
I dati del Global Cybersecurity Outlook del World Economic Forum: messi da parte l’impatto della pandemia e gli effetti della rapida digitalizzazione, emergono le preoccupazioni per un mondo sempre più frammentato e imprevedibile. Instabilità geopolitica, tecnologie in rapida evoluzione e mancanza di talenti: queste alcune delle sfide più significative in tema di cybersecurity fotografate dal Global Cybersecurity Outlook del World Economic Forum di quest’anno. Global Cybersecurity...
Gli attacchi hacker più famosi della storia
Negli ultimi anni, gli attacchi hacker sono diventati sempre più frequenti e sofisticati. Gli hacker possono causare danni significativi alle aziende e alle organizzazioni, compromettendo i dati sensibili dei clienti e causando perdite finanziarie. La sicurezza informatica balza spesso agli onori delle cronache con gli attacchi hacker più famosi, quelli che colpiscono entità conosciute o molto blasonate. Ecco alcuni dei più famosi attacchi hacker della storia. Gli attacchi hacker più...
I vantaggi della strategia Zero Trust Fortinet per i rivenditori
Agilità ed efficienza sono i requisiti fondamentali oggi per i rivenditori, i Var, i partner del canale IT. Fortinet e Computer Gross collaborano da tempo proprio per creare soluzioni tecnologiche e servizi che possano garantire ai partner di offrire ai propri clienti il massimo della sicurezza con la giusta profittabilità. I fornitori di servizi gestiti (MSP) e i fornitori di servizi di sicurezza gestiti (MSSP) devono infatti affrontare un mercato sempre più affollato. Per differenziarsi,...
Elena Accardi Country Manager di Check Point Software Technologies Italia
Sarà Elena Accardi a guidare Check Point Software Technologies, la società ha infatti annunciato la sua nomina a Country Manager per guidare il team italiano in un momento storico in cui la sicurezza informatica è sempre più un pilastro portante della nuova era digitale. Un passo importante non solo per l’azienda ma per l’IT che comincia a vedere un numero maggiore di donne al vertice delle società informatiche, settore in cui da sempre la carriera per le donne è stata più...