


Un Robot pattuglierà la metropolitana di Time Square per il NYPD
Un Robot pattuglierà la metropolitana di Time Square al servizio del Dipartimento di Polizia di New York (NYPD). La Polizia di New York (NYPD) sta implementando una nuova misura di sicurezza nella stazione della metropolitana di Times Square ovvero un robot per la sicurezza con lo scopo “garantire la sicurezza”. Non stiamo parlando di un umanoide che si muove su due piedi, ma è il K5, realizzato dalla società californiana Knightscope, che abbiamo già visto in alcuni centri...
Fortinet: i vantaggi della sicurezza SASE con un unico brand
In un mondo sempre più digitalizzato, la sicurezza e l’efficienza della rete sono di vitale importanza per la sopravvivenza e la crescita delle imprese. Questa esigenza è stata ulteriormente amplificata dall’aumento del lavoro ibrido, o remoto, stimolato dalla recente pandemia. “Secondo lo studio “Work-from-Anywhere Global Study Report” di Fortinet del 2023, il 60% delle imprese continua ad offrire la possibilità ai propri dipendenti di lavorare da casa e il 55% ha una strategia per il lavoro...
Microsoft è il marchio più utilizzato per le truffe di phishing
Nel mondo dei cybercriminali, Microsoft è risultato essere il marchio più utilizzato per le truffe di phishing nel secondo trimestre del 2023, superando aziende come Google, Apple, e Wells Fargo. Questo è ciò che rivela il recente Brand Phishing Report di Check Point Research. Viviamo in un’epoca sempre più digitalizzata, e la sicurezza online è diventata una priorità indiscussa per molti. I rischi sono innumerevoli e spesso subdoli, tra i più irriducibili troviamo le truffe di phishing....
CyberCrime: il fenomeno dei rapimenti virtuali
Rapimenti virtuali: il cybercrime apre nuovi inquietanti scenari. Le tecnologie come l’intelligenza artificiale (IA) e l’apprendimento automatico, sviluppate per migliorare la produttività e la nostra vita quotidiana, vengono purtroppo sfruttate anche dai cybercriminali. Recentemente, gli attori malintenzionati hanno abusato della tecnologia dell’IA per impersonare in modo accurato persone reali come parte dei loro attacchi e truffe: entriamo nel terrificante mondo dei...
Kaspersky rivela: le aziende italiane non sono pronte per ChatGPT
La ricerca “ChatGPT, alleato o nemico in ambito lavorativo?” condotta da Kaspersky su 1.000 dipendenti italiani mette in luce l’insufficiente consapevolezza e la mancanza di regole precise riguardo all’uso degli strumenti di intelligenza artificiale, come ChatGPT, in ambito lavorativo. Potenziale di innovazione tecnologica L’intelligenza artificiale, in particolare ChatGPT, rappresenta un’importantissima opportunità di innovazione tecnologica. Tuttavia, per...
Global Cybersecurity Outlook 2023: cresce la consapevolezza del rischio cyber
Il Global Cybersecurity Outlook del World Economic Forum mostra lo stato della consapevolezza sui cyber rischi. Messi da parte l’impatto della pandemia e gli effetti della rapida digitalizzazione, emergono le preoccupazioni per un mondo sempre più frammentato e imprevedibile. Instabilità geopolitica, tecnologie in rapida evoluzione e mancanza di talenti: queste alcune delle sfide più significative in tema di cybersecurity fotografate dal Global Cybersecurity Outlook del World Economic...
Ignite OnTour di Palo Alto Networks: l’evento sulla security con Paolo Nespoli, Carlo Alberto Carnevale Maffè e i massimi esperti di security
Ignite OnTour Milano di Palo Alto Networks è l’evento più importante del settore per scoprire tutte le novità sulla cybersecurity, il 20 Giugno a Milano saranno presenti maggiori esperti del settore, analisti e anche un astronauta: Paolo Nespoli. I più affermati esperti della cybersecurity spiegheranno come affrontare le principali tendenze e sfide, tra cui: Proteggere il lavoro ibrido su larga scala; Proteggere le applicazioni cloud-native; Abilitare l’approccio Zero Trust;...