Il Cybercrime potrebbe costare alle aziende 5.200 miliardi di dollari nel corso dei prossimi cinque anni

A livello mondiale si stima che possano essere 5.200 miliardi di dollari i costi addizionali e i mancati ricavi delle aziende nel corso dei prossimi cinque anni dovuti ai cyber-attacchi, poiché la dipendenza da modelli di business abilitati da Internet è attualmente di gran lunga superiore all’abilità di introdurre misure di sicurezza adeguate in grado di proteggere asset strategici. È quanto emerge da un nuovo studio condotto da Accenture. Il costo del Cybercrime Basato su un’indagine che ha...

Crimine informatico: le principali tendenze del 2019, da non sottovalutare

Il crimine informatico per il 2019 cresce e diventa ancora più pericoloso: Due miliardi di record di dati sono stati compromessi nel 2017 e più di 4,5 miliardi di record sono stati violati nella prima metà del 2018. Ecco i problemi più urgenti in materia di sicurezza informatica per il 2019, nonché le tendenze in crescita fino al 2020. Crimine informatico: Kit avanzati per phishing Per capire la crescita del crimine informatico basti pensare che quattro nuovi esemplari di malware vengono...

Amazon e il problema dei falsi: come evitare le truffe

Amazon ha lottato per anni contro i prodotti contraffatti all’interno della sua piattaforma. Sono anni che Amazon combatte questa crociata contro i prodotti contraffatti venduti all’interno suo sito. Ma il problema sembra essere peggiorato. Amazon ha riconosciuto per la prima volta nel suo rapporto annuale di febbraio che i prodotti contraffatti potrebbero danneggiare il suo business e la sua reputazione. Le misure di prevenzione sono d’obbligo e giovedì ha annunciato che adotterà una...

OpenAI ha creato un generatore di testo così efficace da considerarlo troppo pericoloso da rilasciare

OpenAI ha affermato di aver realizzato un modello così efficace a generare un testo convincente e ben scritto che si è preoccupata di potenziali abusi. La scelta di limitarne il rilascio ha fatto adirare alcuni membri della comunità, che hanno accusato l’azienda di aver rinnegato la promessa di non limitare la ricerca. OpenAI: ecco il generatore GPT-2 OpenAI ha dichiarato che il suo nuovo modello in linguaggio naturale, GPT-2, è stato addestrato a prevedere la parola successiva in un campione...

7 consigli sulla sicurezza per impedire alle app di rubare i tuoi dati

Vediamo regolarmente notizie su modi in cui le nostre informazioni personali sono state compromesse dopo una violazione dei dati e le app possono essere parte del problema. È normale potersi sentire un po’ nervosi ogni volta che si scarica una nuova app. Come si fa a sapere che non ruberà i dati personali? Sfortunatamente, non c’è modo di dire a priori se un’app abbia fini oscuri e nessuna protezione è infallibile nel mondo odierno della tecnologia in continua evoluzione....

Sicurezza Account Google: un nuovo strumento per difendersi dagli hacker

Per la sicurezza degli account Google, che consento l’accesso a Gmail e tanti altri servizi, Google ha annunciato una nuova funzione per consentire agli sviluppatori che utilizzano l’accesso a Google di condividere automaticamente le informazioni su eventuali problemi di sicurezza, come gli hacking degli account, per rendere più difficile la diffusione degli attacchi tra i vari servizi. Sicurezza Account Google: un nuovo protocollo Un nuovo protocollo di protezione degli account Google...

Microsoft Surface Pro 6 esce in Italia: prezzo e caratteristiche del 2 in 1

Il nuovo Microsoft Surface Pro 6 esce in Italia, insieme a Surface Laptop 2 e Surface Studio: oraè finalmente disponibile per il mercato italiano. Ad annunciarlo è Microsoft, che ha sviluppato il nuovo Surface Pro 6, e tutti i prodotti Surface, per andare incontro allo stile di vita sempre più digitale dei nostri giorni. I dispositivi Surface, infatti, sono pensati per coinvolgere ogni aspetto della vita delle persone e per aiutare gli utenti a sfruttare il proprio tempo nel miglior modo...

Cyber security previsioni 2019, attenti a cloud, sextortion e fake news

Cyber security previsioni 2019 per tutti i settori, cosa stanno architettando gli hacker e quali saranno le minacce più pericolose nel corso dell’anno, dalle minacce per gli utenti a quelle per le aziende, l’IoT, la pubblica amministrazione. Le previsioni Trend Micro per il 2019 mostrano un panorama in cui le migrazioni cloud, le tecniche di social engineering, lo smart working e la convergenza di IT e OT saranno responsabili dei maggiori grattacapi legati alla cybersecurity. Gli...

Il primo virus e il primo antivirus

Quello che possiamo considerare il primo virus della storia comparve nel 1971. Oggi avere un antivirus installato sul proprio dispositivo è normale, ma solo qualche decennio fa tutto ciò non esisteva. I virus non erano un problema “comune”, la loro esistenza era confinata alla piccola cerchia di computer nell’era “pre Internet”. Il primo virus Il primo virus conosciuto è stato creato nel 1971 ed era soprannominato Creeper .È stato diffuso utilizzando la rete Arpanet, creata dal Dipartimento...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!