Avast cede a terze parti le informazioni dei suoi utenti

Attività online vendute. La possiamo riassumere così. E c’è dell’imbarazzo in questa vicenda in cui la società Avast, nota a livello globale per le soluzioni offerte per la sicurezza di computer e dispositivi mobile (oltre 435 milioni di fruitori attivi in tutto il mondo), è presa di mira per aver concesso ad una sua sussidiaria denominata Jumpshot, la possibilità di fornire a terze parti le informazioni sugli utenti proprio in merito alle loro attività online. Questo...

Giornata della protezione dei dati, cos’è e perché è importante

La Giornata internazionale della protezione dei dati, conosciuta come Data Privacy Day, è un’iniziativa promossa dal Consiglio d’Europa con il sostegno della Commissione Europea e di tutte le autorità europee per la protezione dei dati personali per offrire un ulteriore spunto di riflessione sul tema della sicurezza dei dati personali e sul Regolamento Europeo sulla privacy entrato in vigore il 25 maggio 2018. Istituita nel 2006 con lo scopo di sensibilizzare e accrescere...

Vulnerabilità in Windows 10: una falla mette a serio rischio il Pc

La National Security Agency (NSA), agenzia federale che si occupa della sicurezza informatica statunitense, ha scoperto una vulnerabilità in Windows 10 di Microsoft che poteva essere sfruttata da hacker. Nello specifico La vulnerabilità potrebbe consentire agli hacker di intercettare comunicazioni apparentemente sicure sui 900 milioni di Pc su cui Windows 10 è installato. Il problema riguarda anche Windows Server 2016 e Windows Server 2019. L’agenzia  di intelligence ha avvertito...

Proteggere IT o OT, secondo Stormshield

IT e OT convergono in ambienti iperconnessi, dilatando la superficie di attacco. Di fronte a queste minacce e alle conseguenze drammatiche che esse comportano per la tutela di beni e persone, le aziende in questione – indipendentemente dalle loro dimensioni – dovranno adottare politiche di sicurezza che si adattino al grado di esposizione dei loro ambienti IT e OT. È questa l’opinione di Pierre-Yves Hentzen, CEO di Stormshield, che è convinto che “molte aziende, enti pubblici e fornitori di...

Fortinet Security Fabric: protezione di livello superiore

I criminali informatici continuano a cercare modi per stare un passo avanti rispetto ai professionisti della sicurezza. In questo scenario, Fortinet ha elaborato una risposta in grado di proteggere tutta l’infrastruttura end-to-end: Fortinet Security Fabric. I cybercriminali sono al passo con i tempi e continuano ad aggiornare i metodi e le strategie di attacco da utilizzare per i loro scopi malevoli. A raccontare in modo molto efficace il panorama delle principali minacce per la sicurezza...

Ransomware contro i Comuni, oltre 170 ‘vittime’ nel mondo

Ransomware contro i Comuni. Il 2019 è stato l’anno degli attacchi rivolti alle istituzioni comunali. A rivelarlo la nota azienda di produzione antivirus russa Kaspersky.  Secondo gli esperti di sicurezza dell’azienda almeno 174 Comuni e oltre 3.000 organizzazioni collegate, sono state prese di mira da ransomware, con un aumento del 60% rispetto al 2018. E le richieste di riscatto dei criminali informatici raggiungono talvolta fino a 5 milioni di dollari, sebbene le stime relative...

Android: bug fotocamera consentiva accesso a malintenzionati

È stata resa nota una vulnerabilità molto pericolosa che ha afflitto nei mesi scorsi la fotocamera del sistema operativo di Google, con potenziali gravi danni a livello di privacy dell’utente. La scoperta di Checkmarx risale allo scorso luglio, confermata poi da Google, ma solo oggi è stato possibile rendere l’informazione pubblica, ovvero quando sia Big G che tutti i suoi partner hanno già avuto modo di rilasciare patch di sicurezza che mettono al riparo gli utenti di tutto il mondo. La...

Sicurezza di WhatsApp a rischio per un bug sui file video Mp4

Facebook ha rivelato l’esistenza di una grave vulnerabilità. Un altro rischio critico per la sicurezza di WhatsApp e dei suoi milioni di utenti su piattaforma Android, iOS e Windows. Il bug del sistema darebbe la possibilità a file video Mp4 dannosi di eseguire attacchi diretti all’app di messaggistica. Facebook ha pubblicato un alert, affermando che “Un overflow del buffer basato su stack poteva essere attivato in WhatsApp da un file MP4 inviato e appositamente predisposto per...

Truffe online durante il Black Friday, carte di credito in pericolo

Truffe online durante il Black Friday? Ci sono e sono pericolose. Quello delle truffe online sembra un discorso trito e ritrito ma non bisogna mai e poi mai abbassare la guardia. Sopratutto durante eventi come quello del Black Friday (qui tutte le migliori offerte che anticipano il Black Friday 2019), in cui i cosiddetti criminali informatici sono in agguato per approfittare di un periodo in cui lo shopping frenetico può portare a distrazioni rischiose nell’effettuare transazioni con...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!