Attacco cyber finanziario: scoperto l’autore della più grande maxi truffa in Italia

L’autore del più grande attacco cyber-finanziario mai compiuto in Italia, nonché uno dei più massicci mai messi a segno nel mondo nel settore delle cryptovalute, è un fiorentino di 34 anni. La polizia postale ha individuato nell’uomo il responsabile di un “buco” di 120 milioni di euro sulla piattaforma informatica hackerata “Bitgrail” con cui sono stati truffati oltre 230 mila risparmiatori. L’uomo è accusato di frode informatica, auto-riciclaggio e...

Internet Security Report di WatchGuard: attacchi ancora in crescita nel Q3 2020

Il COVID-19 continua a influenzare il panorama delle minacce alla sicurezza informatica: le reti aziendali rimangono sotto attacco nonostante il passaggio al lavoro da remoto e aumentano i domini malevoli e le campagne di phishing legati alla pandemia. È quanto emerge dall’ultimo Internet Security Report appena rilasciato da WatchGuard Technologies in riferimento al terzo trimestre del 2020. Internet Security Report di WatchGuard I dati raccolti attraverso quasi 48.000 appliance WatchGuard, i...

Sicurezza informatica: il cybercrime prolifica con la pandemia, attacchi critici al 53%

Con 850 attacchi noti analizzati, circa il 7% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e la crescita costante del cybercrime, causa dell’83% degli attacchi, la prima metà del 2020 si guadagna la maglia del “semestre nero” della cybersecurity. È quanto emerge dai dati contenuti nella nuova edizione del Rapporto Clusit 2020, presentata in apertura di Security Summit Streaming Edition. I ricercatori di Clusit, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, hanno inoltre...

Violazioni di dati personali, carte di credito esposte su Expedia e Booking

Prestige Software, la società spagnola autrice delle piattaforme di prenotazione alberghiera di realtà come Expedia, Hotels e Booking, ha esposto i dati di milioni di utenti su uno spazio cloud storage di Amazon Web Services. A scoprirlo e a lanciare l’allarme gli specialisti in cybersicurezza di Website Planet. Una violazioni di dati personali in cui sono stati scoperti nomi completi, indirizzi mail, numeri di telefono, dettagli della carta di credito (comprese scadenze e CVV), dettagli...

Cybersecurity, Proteggere la nuova Italia Digitale, 22/10 h. 15,30

La tanto attesa fase della ripartenza è arrivata. L’emergenza sanitaria ci ha fatto fare in pochi mesi un balzo digitale senza precedenti, trasformando radicalmente il nostro mondo. Ma dopo la corsa allo smart working e a tutti quegli strumenti che ci hanno permesso di lavorare anche in tempo di lockdown è venuto ora il momento di scelte ponderate e strategiche che sappiano rilanciare la competitività delle nostre aziende sotto tutti gli aspetti. Uno dei temi su cui puntare in questo momento...

Collaborazione e sicurezza: vantaggi e casi pratici – 1/10 h. 15,30

Durante la fase di lockdown, 8 milioni di persone sono passate a modalità di lavoro in remoto realizzando in poco più di due mesi una trasformazione digitale che di norma avrebbe richiesto due anni. Cosa resterà di questo epocale cambiamento nel mondo post-Covid? Le sfide che la nuova normalità impone stanno spingendo le aziende a re-inventare i processi di business ma anche a implementare nuovi modelli di organizzazione del lavoro, in un’ottica sempre più improntata alla collaborazione e...

Attacco hacker ad un ospedale causa la morte di una donna in Germania

Una donna in Germania è morta durante un attacco hacker ad un ospedale universitario di Duesseldorf. A riportarlo è il portale securityweek.com in quella che potrebbe essere la prima morte direttamente collegata a un attacco informatico ad una struttura ospedaliera. I sistemi della clinica universitaria di Duesseldorf sono stati interrotti da giovedì 10 settembre. Gli investigatori hanno scoperto che la fonte del problema era un attacco hacker in un punto debole nel “software aggiuntivo...

Le serie Tv sotto attacco degli hacker: credenziali a rischio con il phishing

Le serie Tv sotto attacco degli hacker. L’ultima frontiera della pirateria informatica consiste infatti nel rubare le credenziali degli account on line utilizzati per accedere alla visione. E The Mandalorian, Stranger Things, The Witcher, Sex Education, Orange is the New Black risultano le preferite dai truffatori della Rete. È quanto emerge da un’indagine di Kaspersky.  Le violazioni sono di tipo phishing e malware e l’obiettivo è entrare in possesso delle credenziali degli utenti per...

Federazione Italiana Pallacanestro: comunicazioni in sicurezza con Cyber-Bee e Libraesva

FIP, la Federazione Italiana Pallacanestro nata nel 1921 allo scopo di promuovere, regolare e sviluppare la pallacanestro in Italia, ha scelto di incrementare i livelli di sicurezza delle proprie comunicazioni digitali, così come di quelle delle 3.500 società sportive affiliate, con il contributo di Cyber-Bee, la società di R1 Group specializzata in servizi e consulenze per la sicurezza informatica. Cyber-Bee fornisce da tempo servizi e soluzioni di sicurezza per la FIP, che dispone di un...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!