Malware che colpisce i Mac: Silver Sparrow attacca anche gli Apple M1

C’è un malware che colpisce i Mac. Sia i Mac Intel che quelli con processore Apple ARM M1. A dare l’allarme la società di sicurezza Red Canary la quale ha individuato un misterioso virus “dormiente” installato in quasi 30 mila sistemi del device Apple. Battezzato dai ricercatori Silver Sparrow (passero d’argento), presenta caratteristiche evolute, ampia diffusione e allo stesso tempo il suo scopo e potenziale pericolo rimangono per il momento un mistero. Malware...

Safer Internet Day 2021: la Giornata mondiale dell’educazione digitale

Oggi su tutto il territorio nazionale si celebra la Giornata mondiale all’uso positivo della rete. E’ il Safer Internet Day 2021. Edizione annuale da quando è stato istituito nel 2004 dall’Unione europea. Ricorre il secondo giorno della seconda settimana del mese di febbraio di ogni anno. Safer Internet Day 2021: Quest’anno in particolare con i mesi pandemici che hanno sensibilmente intensificato l’utilizzo del web il Ministero dell’istruzione ha previsto...

Tracciamento dati in app: Google valuta limitazioni come Apple

Il tracciamento dati in app è argomento caldo da mesi. E anche Google come Apple sarebbe pronto a lanciare, con le prossime versioni di Android, un sistema per consentire all’utente di non essere tracciato da siti ed applicazioni. Anche se Google non ha ancora confermato questa indiscrezione, da Bloomberg arriverebbe questa indiscrezione per cui, si sottolinea, che i criteri sarebbero meno rigidi. Ma risponderebbero alla sempre più pressante richiesta della salvaguardia della propria privacy...

Safer Internet Day: over 60 sempre più “smart” ma attenzione ai cyber rischi della rete

L’anno appena concluso ha segnato un grande cambiamento nella nostra quotidianità, ma non è stato solo un male. La rapida digitalizzazione del Paese ha coinvolto anche gli over 60 permettendo loro di imparare e approfondire nuove abitudini digitali, come videochiamate, streaming dei contenuti e shopping online, e in alcuni casi anche lo smart working. E proprio il Safer internet Day, che ricorre il 9 febbraio, sarà l’occasione per sensibilizzare i ‘non nativi digitali’ dei pericoli che si...

Chiuso il DarkMarket, bloccati i server del più grande mercato nero del web

Chiuso il DarkMarket grazie ad un’operazione di polizia internazionale coordinata da Europol. Considerato il più grande mercato del dark web sviluppava un giro di affari di quasi 140 milioni di euro (principalmente transati tramite Bitcoin e Monero) scambiati con oltre 320 mila transazioni ad opera dei quasi 500 mila utenti e 2400 venditori che operavano sulla piattaforma. Oggetto degli scambi principalmente droghe e denaro contraffatto, ma anche carte di credito, SIM anonime e malware....

Computer Gross & Fortinet, insieme all’Ecosistema dei Partner nel percorso di trasformazione digitale in ambito Security

Quest’anno ha senz’altro avuto un forte impatto sul modo di lavorare e di gestire il proprio business di ognuno di noi. Quella che inizialmente doveva essere una situazione di emergenza, si è poi rivelata una sorta di “nuova normalità” con la quale tutti stiamo imparando a convivere. Abbiamo assistito all’esplosione del lavoro da remoto e al conseguente allargamento dei confini dell’infrastruttura aziendale, includendo le “deboli” reti domestiche e i dispositivi consumer (pc, tablet, modem e...

Furto di dati a ho.mobile: salve le credenziali bancarie, via al cambio di SIM gratuito

Il furto di dati a ho.mobile, operatore virtuale low cost di Vodafone, sembra dare conferma che sono state sottratte illegalmente informazioni anagrafiche e tecniche su alcune SIM, sebbene non vi sia stato alcun furto di dati “strategici”, ossia le credenziali bancarie e quelli relativi al traffico. Un sospiro di sollievo per l’intero database di clienti coinvolto (si parla di 2,5 milioni di SIM in Italia).  L’operatore Mvno rende noto che “dalle ulteriori verifiche effettuate (il caso è...

I trend della sicurezza per il 2021

In Italia, nell’ultimo anno, l’utilizzo di piattaforme e strumenti digitali per svolgere le diverse attività della vita quotidiana è aumentato notevolmente. Questo ha comportato, inevitabilmente, un ampliamento delle superfici di attacco e nuove opportunità per i cyber criminali. Solo in Italia, nel 2020, è stata registrata una crescita del 280% degli attacchi di forza bruta sui protocolli RDP (Remote desktop protocol) per un totale di 174 miliardi di file dannosi mascherati da applicazioni di...

Ho.mobile: violati i dati di 2,5 milioni di clienti italiani

I dati di tutti i clienti di Ho.Mobile, l’operatore virtuale di Vodafone, sarebbero in vendita sul Darkweb. A riferirlo è il gruppo di sicurezza informatica Bank Security via Twitter, secondo il quale il mega pacchetto messo in vendita conterebbe i dati sensibili di praticamente tutti i clienti di ho.mobile. Gli hacker, come segnalato dal team di Bank Security, dichiarerebbero di essere in possesso di un dump contenente dati sensibili di 2,5 Milioni di clienti ho.mobile (quindi,...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!