App Store, bloccate transazioni pericolose per 1,5 miliardi di dollari

Un comunicato stampa di Apple ha voluto sottolineare  l’intensificarsi del suo impegno per garantire la sicurezza di tutti gli utenti sul suo App Store. Solo nel 2020, grazie a competenze umane e tecnologie, Apple ha bloccato transazioni potenzialmente fraudolente per oltre 1,5 miliardi di dollari, proteggendo i clienti dal tentato furto di denaro e impedendo la circolazione di quasi un milione di nuove app pericolose o vulnerabili. Più in particolare, durante lo scorso anno sono...

Nuove minacce informatiche, come rilevarle ed evitarle

Le minacce informatiche sono in continua evoluzione e anche se spesso alle luci della ribalta finiscono gli attacchi finanziati da stati-nazione o attacchi sofisticati, la realtà è che le aziende oggi si trovano a dover fronteggiare una serie di minacce ben più immediate e dirette in grado di eludere le difese EPP (Endpoint Protection Platform) con conseguenze terribili in termini economici e di reputazione. Le tattiche e le tecniche messe in atto dai threat actor iniziano spesso con email di...

WhatsApp Pink, attenzione alla truffa dell’app sotto cui si nasconde un virus

WhatsApp Pink è l’ennesima applicazione completamente fasulla che però contiene al suo interno un virus molto pericoloso. È stata scoperta da un ricercatore di sicurezza informatica dell’India, Rajshekhar Rajaharia, dove WhatsApp Pink sta circolando in modo incredibile. E anche in altri paesi sembra stia arrivando e questo potrebbe rendere davvero pericoloso l’uso anche della classica WhatsApp che tutti conosciamo. Inizialmente gli utenti ricevono un link che dovrebbe consentire...

#TrasformazioneItalia: come rendere la tua impresa digitale e sicura – 21/04 h. 15,30

È facile parlare di digital transformation, ma quanto è facile realizzarla davvero? Tutti ci siamo resi conto di quanto il digitale sia fondamentale, ma le nostre imprese, specialmente le nostre PMI, sono pronte a cogliere questa opportunità? In un momento come quello che stiamo affrontando l’urgenza della ripartenza deve andare di pari passo con la transizione tecnologica. Come scegliere e integrare nei processi aziendali tecnologie come cloud, AI e virtualizzazione in un’ottica di vera...

Truffa Agenzia delle Entrate: le false mail portano in allegato un file zip malevolo

Stanno girando in maniera imponente false mail inviate per trarre in inganno i riceventi. Il mittente niente meno che uno spauracchio per molti. L’Agenzia delle Entrate. Millantando fantomatiche incoerenze emerse durante la comunicazione delle liquidazioni periodiche Iva inviata dal contribuente alle Entrate. E spesso accompagnate da un file malevolo in formato zip. L’ancora poco nota truffa dell’Agenzia delle Entrate sta mettendo in guardia e a dura prova gli utenti da...

Profili LinkedIn in vendita sul Dark Web, 21 milioni sono italiani

Sul Dark Web ci sono i dati di 500 milioni di profili LinkedIn in vendita. Questa la notizia bomba in rete. Dopo Facebook tocca ora al social network di proprietà Microsoft il dovere di affrontare un’emergenza le cui cause sono ancora tutte da indagare. E 500 milioni è un numero che conta molto per LinkedIn. Rappresentano praticamente i due terzi del totale della community che gravita sul social network (su quasi 740 milioni di utenti iscritti al social network professionale per eccellenza)....

Furto dati su Facebook: a rischio 36 milioni di italiani, occhio alle anomalie sullo smartphone

Ormai è noto. La quasi totalità degli italiani con un account Facebook è stata vittima di un furto di dati dovuto ad un bug del social network. Si parla di circa 35-36 milioni di iscritti. Come hanno fatto gli hacker a prelevare i dati di un numero così grande di persone? Il furto di dati su Facebook fu oggetto nel dicembre 2019 di un nostro articolo dove elencammo tutta una serie di bug della società di menlo Park che aveva permesso azioni malevole. E proprio verso la fine del 2019 Facebook...

Falso aggiornamento Android, attenzione al malware che ruba i dati dallo smartphone

Un falso aggiornamento Android potrebbe rubare i dati memorizzati nello smartphone. Questo fake è infatti in grado di fare entrare un malware sul telefono. E il rischio è che rubi tutti i dati sensibili presenti al suo interno. Il malware è stato individuato dai ricercatori di sicurezza dei Zimperium zLabs in in un’app chiamata ‘System Update‘, non è presente sul Play Store di Google ma è scaricabile da siti di terze parti. Questo malware è talmente sofisticato, infatti,...

Attacco hacker cinese: colpite numerose aziende italiane di settori strategici

Sta passando sotto traccia un imponente attacco hacker cinese, in corso da inizio gennaio, volto a colpire aziende di settori strategici quali sanità, industria manifatturiera, banche, energia e telecomunicazioni. L’Italia, secondo i primi dati raccolti, sarebbe uno dei paesi più colpiti dopo Stati Uniti e Turchia, con una serie di conseguenze ancora non calcolabili. Il gruppo di hacker cinese, sfruttando una falla zero day di Microsoft Exchange, ha iniziato ad infettare server di posta in...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!