Gli hacker possono colpire non solo i computer, ma anche impianti industriali, centrali elettriche, dighe. Tanto più che i software che governano queste strutture non aggiornati spesso. Negli Usa un dipendente si è introdotto nei sistemi di controllo di una diga, minacciando di aprirla se non fosse stato riassunto.
Criminali, hacker, virus e guasti mettono sempre più a rischio la continuità di servizio nelle industrie e nelle utility.
Come rispondere a queste minacce?
Come gestire in sicurezza gli impianti, sempre più automatizzati e informatizzati, per massimizzare la produttività e ridurre i downtime?
Innanzitutto conoscendo meglio il fenomeno.
Scopri come proteggere gli impianti industriali con il seminario Gratuito:
Indice dei contenuti
Con la partecipazione dell’esperto di Sicurezza Alessio R.L. Pennasilico
Ore 9.30 – 10.00
Registrazione
Ore 10.00 – 10.15
IT e automazione
Benvenuto e introduzione
a cura di Massimiliano Cassinelli, Direttore tecnico Automazione Industriale – Il Sole 24Ore Business Media
10.15 – 10.45
Aiuto si è bloccato tutto!
Quali rischi introduce la tecnologia IT nel mondo dell’automazione? Identifichiamo i maggiori rischi e qualche possibile strategia per contenerli. Analizziamo gli errori più comunemente riscontrati sul campo, commessi in fase di installazione e configurazione, e le relative contromisure.
a cura di Alessio Pennasilico, Security Evangelist e Membro del Direttivo Clusit
10.45 – 11.15
Monitorare per prevenire
Un perfetto controllo e una conoscenza dettagliata di ciò che accade nella rete di controllo e automazione sono il punto di partenza fondamentale per prevenire gli attacchi e le intrusioni.
a cura di Gastone Nencini, Country Leader Trend Micro Italia
11.15 – 11.30
Coffee break
11.30 – 12.00
Plant Security: come mettere in sicurezza le realtà produttive
a cura di Mauro Cerea, Head of HMI & IPCs Department Siemens SpA – Industry Sector
12.00- 12.30
Testimonial: FRO Air Liquide Welding Italia SpA
a cura di Federico Fontana, CIO di FRO Air Liquide Welding Italia SpA
12.30 – 13.30
Chiusura lavori e lunch
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011