I nuovi attacchi cyber sfruttano sistemi inediti e vulnerabilità nascoste, poco conosciute, per cui quello che non sai mette in pericolo te e la tua azienda. Il primo passo per difendersi davvero, e metter al sicuro i propri dati è la security awareness: saper utilizzare in modo appropriato gli strumenti aziendali per conoscere e combattere le nuove minacce.
Le minacce dei cyber criminali sono diventate ancora più feroci con la pandemia, dato che si sono aggiunti nuovi servizi e nuove attività digitali, che quindi possono essere attaccate. Occorrono nuovi strumenti e nuove strategie per rendere le tecnologie capaci di adattarsi alle minacce e prevenirle, privando di fatto i cyber-attacchi dell’unica cosa che cercano: la convenienza economica nello sferrare un attacco.
Con l’evento online “Nuovi attacchi cyber. Quello che non sai mette in pericolo te e la tua azienda ” approfondiremo questi temi con la partecipazione straordinaria di Carlo Alberto Carnevale Maffè, economista, professore della Bocconi ed editorialista che illustrerà l’impatto economico e di reputazione dei nuovi attacchi.
Solo nella prima metà del 2019 si stima che ci siano stati a livello mondiale quasi 4.000 data breach con 4 miliardi di dati di utenti messi in pericolo. L’80% delle violazioni è causato da un errore umano.
La situazione si è aggravata negli ultimi mesi a causa dell’emergenza sanitaria che ha stravolto le dinamiche del lavoro: come è cambiato lo scenario della cybersecurity nell’era del Covid-19? Quali sfide pongono i nuovi paradigmi dello smart working e la commistione fra la sfera privata e professionale? Scopri con noi lo scenario attuale ma soprattutto come mettere al sicuro la tua impresa e il tuo lavoro.
Segui l’evento online con gli esperti di Kaspersky e i nostri ospiti speciali. Parleremo di:
• Cyber immunità: che cos’è, perché è importante e da dove partire
• #SecurityAwareness: la causa di oltre l’80% degli incidenti informatici è un errore umano
• Persone, risorse e processi: 3 cardini per combattere i cybercriminali
• Formazione, formazione e ancora formazione: l’importanza di programmi di apprendimento personalizzato
• Dalla difesa dei dati personali alle sfide del lavoro da remoto: la cybersecurity awareness ai tempi del Covid-19
Maura Frusone, Head of Channel Kaspersky Italia
Amedeo D’Arcangelo, Enterprise Projects Technical Coordinator Kaspersky Italia
Carlo Alberto Carnevale Maffè, Economista
Silvio De Rossi, Influencer
Presenta:
Francesco Marino, Fondatore di Digitalic
La cybersecurity è un tema che ci riguarda tutti da vicino: dalla protezione dei dati personali secondo le normative vigenti alla difesa dalle minacce che incontriamo ogni giorno online, la sicurezza entra sempre più nella nostra quotidianità e per difenderci al meglio dobbiamo essere un passo avanti ai cybercriminali.
Scopri come iscrivendoti all’evento “Nuovi attacchi cyber: la Cybersecurity Awareness come prima arma di difesa efficace” di Kaspersky in collaborazione con Digitalic, in streaming il 7 luglio alle ore 15,30. Ti aspettiamo!
Segui anche la diretta social con l’hashtag #SecurityAwareness
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011