MAX Backup: il recupero dei dati in meno di cinque minuti

LogicNow ha rilasciato la nuova versione di MAX Backup (v15.0), il servizio di backup ibrido-cloud di livello enterprise, in grado di proteggere e recuperare i dati aziendali d’importanza critica. MAX Backup v15.0 fa parte di MAXfocus, nota piattaforma per Managed Service Provider (MSP) e fornitori di supporto IT.
Gli MSP possono quindi aggiornare la proposta per i propri clienti da un semplice “Backup as a Service” a un più completo “Disaster Recovery as a Service”. MAX Backup fornisce una protezione costantemente aggiornata che effettua i backup con l’80% di velocità in più e riduce il tempo di ripristino (TTR) rendendo disponibili immagini di standby in meno di 5 minuti dopo il guasto.
Garantisce la continuità nei processi aziendali e la riduzione dei tempi di inattività (RPO),
La nuova versione permette ai clienti di usufruire di servizi cloud pubblici pay-per-use (tipo Amazon Web Services o Microsoft Azure) in relazione agli obiettivi di recupero dei dati, riducendo così i costi di disaster recovery attraverso il modello “Bring Your Public Cloud”.
Le principali novità di MAX Backup v15.0 sono:
⁃ Immagine Standby – Coniugando tutti i vantaggi di un backup granulare e a livello di file con un immagine VM recuperabile in maniera completa e rapida, MAX Backup offre assicura la continuità operativa e la pianificazione del disaster recovery.
⁃ Backup Accelerator – I database di grandi dimensioni, così come applicazioni e file da decine e centinaia di gigabyte possono risultare difficili da salvare in modo efficiente. Il Backup Accelerator riduce il tempo di backup attraverso il monitoraggio continuo dei cambiamenti, velocizzando il processo dell’80%.
⁃ Cloud Recovery Targets – Due nuovi Cloud Recovery Targets per le nostre funzioni di Virtual Disaster Recovery e Ripristini Continui consentono ai fornitori di servizi IT di spostarsi dal semplice Backup a un più completo servizio di Disaster Recovery, senza la necessità di un’infrastruttura propria, attraverso l’uso del modello bring-your-public-cloud (BYPC).

Cecilia Cantadore


MAX Backup: il recupero dei dati in meno di cinque minuti - Ultima modifica: 2015-03-04T11:00:15+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

19 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

6 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011