Mark Zuckerberg: Hackerati i suoi account Twitter e Pinterest

Anche i grandi sono alla portata degli hacker. Essere tra le persone più ricche a mondo e certamente il più in vista sui social network non è bastato a Mark zuckerberg che si è trovato i suoi account Twitter e Pinterest hackerati e vandalizzati.
Il gruppo che ha rivendicato l’azione si chiama “Our Mine Team” e ha dichiarato di essere riuscito ad ottenere l’accesso anche all’account Instagram di Zuckerberg.
Ma come è stato possibile?
Secondo le dichiarazioni lasciate trapelare da OurMine Team tutto sarebbe partito da LinkendIn e dal furto di milioni di user account (comprensivi di password) venuto alla luce nelle scorse settimane e che ha portato il social network professionale a invalidare milioni di password chiedendo ai propri utenti di crearne di nuove per non rischiare che il loro profilo venisse utilizzato da altri. Sarebbero stati coinvolti 117 milioni di profili.
Il problema è che Zuckerberg, così come milioni di altri utenti, pare abbia usato la stessa password per LinkedIN, Twitter e Pinterest. Quindi gli hacker venuti in possesso della password di usata da Zuckerberg su LinkedIn non hanno fatto altro che usarla per entrare nei suoi profili Twitter e Pinterest.
Un errore comune, che fanno milioni di utenti quello di usare la medesima parola chiave per servizi diversi, ma che rende la password stessa molto più vulnerabile. Non solo i milioni di iscritti a LinkedIn che hanno visto la propri password resettata di ufficio hanno, in molti casi, semplicemente creato una nuova combinazione per LinkendIN senza andare a sostituire quella uguale usata per altri social. Un grave errore, commesso probabilmente anche dal Re dei social network.
Twitter ha reagito immediatamente sospendendo l’account di Zuckerberg (https://twitter.com/finkd) e quello di OurMine team, mentre Pinterest è rimasto a lungo inattivo, ma ora ha sistemato le cose.

Facebook ha dichiarato ufficialmente che l’account Instagram non è stato violato, così come nessun altro sistema o account Facebook.
Quindi il consiglio è cambiate le password, non usate la stessa password per servizi diversi e se è troppo fastidioso utilizzate un servizio (ce ne sono tanti) che possa facilmente gestire per voi password multiple.


Mark Zuckerberg: Hackerati i suoi account Twitter e Pinterest - Ultima modifica: 2016-06-06T07:36:51+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

2 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

2 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

2 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

2 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

4 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011