Gli hacker sono in grado di sentire l’odore della paura? Kaspersky Lab, società che si occupa di sicurezza informatica, sta promuovendo una campagna di sensibilizzazione verso le minacce digitali nelle quali possono imbattersi gli utenti e lo fa con il lancio di un profumo.
La società specializzata in cyber sicurezza ha svelato quelli che ha descritto come “due profumi minacciosi e provocatori”: Threat de Toilette pour femme e Threat de Toilette pour homme, nel corso di un evento tenutosi a Londra la scorsa settimana.
“Threat de Toilette contiene tutte le note di fondo, perfettamente codificate, della criminalità informatica; sentori di spam e gocce di ransomware che intrappoleranno le relazioni grazie ad un virus d’amore” per citare alla lettera il comunicato stampa che ha accompagnato l’annuncio del lancio dei prodotti.
Purtroppo, se vi state chiedendo quale sia l’odore della cybersecurity verrete delusi. Non ci sono piani che prevedono di rendere la fragranza a disposizione del mercato di massa, nonostante la campagna di PR sia stata così inusuale da generare un’attenzione generale non indifferente.
Il lancio del profumo ha un obiettivo serio, ovvero le fragranze puntano a spingere la sicurezza digitale sotto i riflettori.
La società, in una dichiarazione rilasciata a Fox News ha commentato: “Abbiamo lanciato il nostro profumo, Threat de Toilette, per evidenziare le questioni che abbracciano la sicurezza informatica, rivolgendoci in particolare al pubblico dei consumatori, condividendo con loro le pratiche di sicurezza on-line, noi crediamo che la paura risvegli i nostri sensi, sia nella vita reale che online, ed è sempre più necessario proteggerci costantemente dalle minacce informatiche”.
La beauty blogger che spopola nel Regno Unito, Scarlett London, ha partecipato al lancio del profumo commentando: “Non si discute abbastanza di sicurezza informatica e non si rivolge un’attenzione attenzione a questa, soprattutto se si considera quanto del nostro tempo e della vita trascorriamo online”.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011