Nuove “vecchie” campagne di spionaggio informatico: fino a 1800 aziende vittime nel 2013
· La maggior parte delle campagne di spionaggio informatico che Kaspersky Lab ha analizzato sono state progettate per rubare i dati delle agenzie governative e degli istituti di ricerca: Red October, NetTraveler, Icefog e MiniDuke agivano tutti in questo modo.
· La più estesa campagna di quest’anno è stata NetTraveler, una campagna di spionaggio che ha fatto vittime in 40 paesi nel mondo.
· Per la prima volta i criminali informatici hanno raccolto informazioni dai dispositivi mobile delle vittime connessi alla rete, Questo evidenzia quanto i dispositivi mobile siano importanti per gli hacker.
· Red October, MiniDuke, NetTraveler e Icefog: tutto è cominciato dall’hacking umano. Hanno impiegato lo spear-phishing per ottenere un punto d’appoggio iniziale nelle organizzazioni che volevano colpire.
“Il 2013 ci ha dimostrato che siamo tutti potenziali obiettivi, ma in realtà solo alcune persone o aziende possono diventare vittime. Non tutti gli attacchi coinvolgono obiettivi di alto profilo, o coloro che sono coinvolti in progetti di «infrastrutture critiche». Gli addetti alla gestione dei dati potrebbero essere obiettivi interessanti agli occhi dei criminali informatici, oppure potrebbero essere utilizzati come ‘pedine’ per raggiungere altri scopi. Questo punto è stato ampiamente illustrato dagli attacchi Icefog di quest’anno. Essi erano parte di un trend emergente apparso nel 2013: attacchi per mano di piccoli gruppi di cyber mercenari che agivano con modalità ‘mordi e fuggi’. Per il futuro, prevediamo che faranno la loro comparsa numerosi gruppi di “APT” nel mercato nero”, ha dichiarato Costin Raiu, Director of the Global Research and Analysis team di Kaspersky Lab.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011