Trend Micro presenta i dati relativi alle minacce informatiche che hanno colpito l’Italia nel terzo trimestre 2016. In aumento ransomware e app maligne
Trend Micro presenta i dati relativi alle minacce informatiche che hanno colpito l’Italia nel terzo trimestre 2016. In aumento i ransomware e le app maligne. Diminuiscono invece le comunicazioni spam.
App maligne
Il trend delle app maligne si dimostra in continua crescita. Nel primo trimestre erano state 392.715 le app maligne rilevate, nel secondo trimestre 655.553, mentre nel terzo trimestre salgono ancora a 805.490. I livelli sono simili a quelli di Germania e Francia e molto superiori a Paesi come Spagna e UK, ad esempio
Malware
I malware bloccati in Italia nel terzo trimestre sono stati 5.527.089. Mezzo milione in più rispetto al secondo trimestre, quando ne erano stati rilevati e bloccati 4.936.148. I ransomware sono invece 1.793.055. Il nostro Paese raggiunge così il totale di 5.460.439 ransomware rilevati nei primi nove mesi dell’anno, che rappresenta il 3% dei ransomware rilevati in tutto il mondo. L’Italia è il Paese europeo più colpito da questo fenomeno
Spam
Le comunicazioni spam inviate dall’Italia nel terzo trimestre sono state 3.423.684. Nel secondo trimestre erano state 5.677.698
Online Banking
I malware di online banking sono in leggero calo. Da 1.166 del secondo trimestre si è arrivati a 940. In netto calo i malware per PoS, da 11 sistemi infetti si è passati a 3
Visite a siti maligni
Le visite a siti maligni sono state 5.311.484. Tra queste le visite a siti maligni ospitati in Italia sono state 458.891. I numeri sono leggermente in diminuzione rispetto al secondo trimestre, quando le visite erano state 5.685.671 e i siti ospitati 537.294