È appena stato rilasciato l’Internet Security Report di WatchGuard relativo al primo trimestre del 2019. Dal report emerge un massiccio aumento (62%) dei rilevamenti complessivi di malware rispetto al quarto trimestre del 2018; inoltre, risulta che i criminali informatici stanno sfruttando un’ampia gamma di tecniche di attacco, tra cui documenti Microsoft Office malevoli, malware per Mac ed exploit di applicazioni web. Nel complesso, questi risultati dimostrano che nel 2019 gli hacker stanno raddoppiando tattiche ben note come il furto di credenziali e il ransomware, utilizzando documenti falsi di Office e altre vie d’attacco che richiedono alle organizzazioni di implementare difese avanzate per combattere una più ampia varietà di vettori di minacce.
“I principali risultati di questo ultimo rapporto confermano l’importanza di una protezione di sicurezza a più livelli nel panorama delle minacce avanzate di oggi” ha spiegato Corey Nachreiner, chief technology officer di WatchGuard Technologies. “Che si tratti di filtraggio a livello DNS per bloccare le connessioni a siti Web malevoli e tentativi di phishing, servizi di prevenzione delle intrusioni per scongiurare attacchi di applicazioni Web, o l’autenticazione multi-fattore per prevenire attacchi che sfruttano credenziali compromesse – è chiaro che i moderni criminali informatici stanno sfruttando una serie di diversi metodi di attacco e il modo migliore per proteggere le organizzazioni è utilizzare una piattaforma di sicurezza unificata che offre una gamma completa di servizi di sicurezza.”
L’Internet Security Report di WatchGuard è pensato per fornire intelligence delle minacce, dati delle ricerche e le best practise di sicurezza che le organizzazioni necessitano per difendersi dagli avversari online e per meglio proteggere i loro dati. Alcune delle scoperte più importanti del report di Q1 2019 sono riassunte di seguito:
L’Internet Security Report di WatchGuard è basato sui dati in forma anonima provenienti dai Firebox Feed di un sottoinsieme di appliance WatchGuard UTM attive i cui proprietari hanno acconsentito alla condivisione dei dati per supportare gli sforzi di ricerca del Threat Lab di WatchGuard. Oggi, 42.372 appliance in tutto il mondo contribuiscono al pool di dati dell’Internet Security Report. In totale, queste appliance hanno bloccato più di 23.884.979 varianti di malware, ad una velocità di 564 sample bloccati per dispositivo. Inoltre, queste appliance Firebox hanno impedito 989.759 attacchi di rete (23 per dispositivo).
Il report completo esplora i trend più significativi dei malware e degli attacchi del primo trimestre del 2019, offre un’analisi dettagliata dello storico “attacco del 51%” contro la criptovaluta Ethereum Classic (ETC) che ha causato 1,1 milioni di dollari in perdite e consente ai lettori di trarre informazioni per proteggere meglio se stessi e le loro organizzazioni.
Per maggiori informazioni scarica il report completo qui.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011