Categories: Cyber Security

Innovazione in sicurezza con WatchGuard Technologies

Se siete un’azienda di medie dimensioni e avete il pallino della business security, WatchGuard Technologies ha pensato proprio a voi. La nuova serie WatchGuard XTM 5 fa del più veloce throughput nella sua classe di prezzo uno dei punti di forza senza dimenticare efficacia della sicurezza, gestibilità e facilità d’uso.

Rispetto ai precedenti modelli della serie XTM 5, sono molti i miglioramenti disponibili. Innanzi tutto, guardando alle prestazioni, la funzionalità di packet filtering è cresciuta di quasi il 40%, il gateway antivirus è del 190% più veloce, l’intrusion prevention (IPS) è aumentata del 220% e la performance UTM complessiva è migliorata di più del 150%.

Quattro i modelli disponibili: XTM 515, XTM 525, XTM 535 e, per il top delle performance, XTM 545.
Il firewall throughput ‘base’ parte da 2 Gbps nel modello XTM 515 e cresce fino a 3.5 Gbps nel modello XTM 545. Il throughput con la full security offerta abilitando i servizi UTM di prossima generazione parte da 850 Mbps per il modello XTM 515 e cresce fino a 1.23 Gbps per il modello XTM 545.

Con WatchGuard Application Control, è possibile per le aziende un controllo granulare e in profondità (anche rispetto all’uso del singolo dipendente) delle applicazioni Web 2.0 come Facebook, Twitter, LinkedIn e centinaia di altre applicazioni.

Per i clienti più esigenti sono disponibili le opzioni Gateway Anti-virus, WebBlocker, spamBlocker e Reputation Enabled Defense.

Inoltre per facilitare la gestione di collaboratori in mobilità, la nuova serie WatchGuard XTM 5 permette di creare tunnel VPN altamente sicuri per Apple iPad, iPhone e altri dispositivi iOS-based come smartphone e tablet basati su Android 4.0 (Ice Cream Sandwich) o versioni successive.

Il costo per la nuova serie WatchGuard XTM 5 parte da 1.830,00 Euro (IVA esclusa). Tutti i 4 modelli sono già disponibili presso i rivenditori WatchGuard autorizzati.


Innovazione in sicurezza con WatchGuard Technologies - Ultima modifica: 2012-09-11T23:48:29+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

2 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

2 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

2 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

2 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

4 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011