di Cecilia Cantadore
Al via nuovi corsi online relativi alla sicurezza, divisi per segmenti, destinati a preparare gli amministratori di rete per l’implementazione, la gestione e il funzionamento dei prodotti Fortinet. Partendo dal presupposto che la formazione sia fondamentale in un’ottica di espansione delle attività e presenza sul mercato, i corsi, accessibili dal Learning Center, coprono l’intero portfolio di soluzioni per la sicurezza di rete, portando ad approfondire la vasta gamma di prodotti, incluse le piattaforme FortiGate, FortiAnalyzer, FortiManager, FortiMail e FortiWeb. Tutti i corsi sono stati progettati in modo strategico per la formazione autogestita e sono disponibili gratuitamente per i channel partner registrati. Due nuovi corsi online preparatori, Fortinet Certified Network Security Associate (FCNSA) e Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP), possono essere seguiti in qualsiasi momento e aiutano i partner a prepararsi per sostenere gli esami di certificazione, sotto il controllo di un formatore, per i prodotti di sicurezza di rete Fortinet. Entrambi i corsi continuano a includere sessioni pratiche di laboratorio. Se in precedenza le lezioni venivano proposte solo in aule tradizionali o tramite formati online in diretta, ora sono state rese più accessibili, il contenuto è stato riscritto in modo che possa essere autogestito e suddiviso in segmenti per consentire agli studenti di concentrarsi su argomenti specifici di proprio interesse. Ad esempio, se qualcuno volesse risolvere un quesito relativo a VPN IPSec, può semplicemente scegliere il modulo che copre VPN IPSec senza dover seguire l’intera serie. ”Questi corsi si sono dimostrati molto popolari perché forniscono conoscenze sia pratiche che teoriche e toccano tutti gli argomenti che architetti e amministratori Fortinet devono conoscere”, ha commentato Matt Phillips, Director of Training Services di Fortinet.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011