Categories: Cyber Security

Più formazione per i partner Fortinet

di Cecilia Cantadore

Al via nuovi corsi online relativi alla sicurezza, divisi per segmenti, destinati a preparare gli amministratori di rete per l’implementazione, la gestione e il funzionamento dei prodotti Fortinet. 
Partendo dal presupposto che la formazione sia fondamentale in un’ottica di espansione delle attività e presenza sul mercato, i corsi, accessibili dal Learning Center, coprono l’intero portfolio di soluzioni per la sicurezza di rete, portando ad approfondire la vasta gamma di prodotti, incluse le piattaforme FortiGate, FortiAnalyzer, FortiManager, FortiMail e FortiWeb. Tutti i corsi sono stati progettati in modo strategico per la formazione autogestita e sono disponibili gratuitamente per i channel partner registrati.
Due nuovi corsi online preparatori, Fortinet Certified Network Security Associate (FCNSA) e Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP), possono essere seguiti in qualsiasi momento e aiutano i partner a prepararsi per sostenere gli esami di certificazione, sotto il controllo di un formatore, per i prodotti di sicurezza di rete Fortinet. Entrambi i corsi continuano a includere sessioni pratiche di laboratorio.
Se in precedenza le lezioni venivano proposte solo in aule tradizionali o tramite formati online in diretta, ora sono state rese più accessibili, il contenuto è stato riscritto in modo che possa essere autogestito e suddiviso in segmenti per consentire agli studenti di concentrarsi su argomenti specifici di proprio interesse. Ad esempio, se qualcuno volesse risolvere un quesito relativo a VPN IPSec, può semplicemente scegliere il modulo che copre VPN IPSec senza dover seguire l’intera serie. 
”Questi corsi si sono dimostrati molto popolari perché forniscono conoscenze sia pratiche che teoriche e toccano tutti gli argomenti che architetti e amministratori Fortinet devono conoscere”, ha commentato Matt Phillips, Director of Training Services di Fortinet.


Più formazione per i partner Fortinet - Ultima modifica: 2014-07-04T18:32:13+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

19 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

6 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011