F-Secure SENSE: più sicurezza nelle smart home con l’IoT

F-Secure presenta SENSE , il sistema che combina hardware e software per fornire agli utenti un’unica fonte di protezione per tutti i dispositivi presenti in casa – inclusi PC, tablet e smartphone, così come i nuovi prodotti per l’Internet of Things (IoT). Con questo annuncio – fatto dal palco dello Slush, l’evento dedicato alle startup che si tiene in questi giorni a Helsinki – F-Secure punta al mercato della sicurezza consumer.
F-Secure SENSE protegge i dispositivi connessi in rete presenti nelle abitazioni – inclusi i dispositivi IoT che non sono in grado di eseguire app di sicurezza tradizionali. Un hardware intelligente crea una rete privata sicura collegandosi con altri dispositivi presenti in casa, fornendo agli utenti di SENSE un’unica soluzione di sicurezza per tutti i dispositivi. Utilizza il Security Cloud di F-Secure per proteggere il traffico Internet che entra ed esce dalle case e permette di gestire la sicurezza della rete e dei dispositivi con una semplice app per dispositivi mobili.
“Le persone stanno iniziando ad acquistare ogni genere di nuovo dispositivo intelligente da usare nelle loro case e noi sappiamo che questi dispositivi sono già stati violati” spiega Samu Konttinen, F-Secure Executive Vice President, Consumer Security. “Abbiamo visto filmati provenienti dai baby monitor diffusi online senza il consenso o la consapevolezza dell’utente ed è stato dimostrato che i malintenzionati possono utilizzare un oggetto semplice come una lampadina connessa in rete per ottenere l’accesso alle abitazioni delle persone. I criminali stanno continuamente sviluppando nuovi modi per far sì che la tecnologia usata dagli utenti si rivolti contro di loro,e le soluzioni di sicurezza devono evolvere per affrontare queste nuove sfide.”
SENSE è stato anche progettato per migliorare la comodità delle case intelligenti, rendendo semplice per gli utenti gestire la sicurezza della loro rete domestica e dei dispositivi connessi. L’app rende visibile agli utenti tutto ciò che è connesso a SENSE e fornisce informazioni sullo status della sicurezza della loro rete e dei loro dispositivi – incluse notifiche istantanee se SENSE rileva una minaccia potenziale. L’app fornisce anche protezione per i dispositivi che lasciano la casa, come smartphone, laptop e tablet.
Per Konttinen queste funzionalità di sicurezza e comodità diventeranno sempre più preziose poiché gli utenti migliorano le loro case inserendo sempre più dispositivi intelligenti – una tendenza che sta diventando sempre più comune. Una recente indagine condotta da F-Secure ha rivelato che le persone stanno acquistando smart Tv allo stesso ritmo dei desktop tradizionali!
F-Secure SENSE sarà disponibile in pre-ordine in Europa al costo di € 99,00 dal sito di F-Secure, (hardware, software e abbonamento al servizio valevole per 12 mesi). L’abbonamento mensile può essere rinnovato al costo di 8 EUR/USD al mese. Il prodotto sarà lanciato sul mercato in Nord America ed Europa nella primavera del 2016 al costo di 199 EUR/USD.

F-Secure Sense


F-Secure SENSE: più sicurezza nelle smart home con l’IoT - Ultima modifica: 2015-11-13T15:29:15+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

1 giorno ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

1 giorno ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

2 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

1 settimana ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

1 settimana ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011