Cyber Security

Evento “AI per la sicurezza: tecnologie esponenziali per la Smart Company” – 25/6 ore 15,30

L’intelligenza artificiale sta per cambiare profondamente le nostre vite. È l’innovazione più dirompente degli ultimi anni e può avere un valore essenziale per la nostra sicurezza sia digitale sia fisica, resa ancora più fragile dalla pandemia.
L’evento virtuale “AI per la sicurezza: tecnologie esponenziali per la Smart Company – Tendenze e novità nello scenario post pandemia” cercherà di spiegare come i cyber criminali stiano usando l’AI per minacciare persone e imprese e come, dall’altra parte, sia oggi il mezzo più efficace per difendersi.
Per ripartire davvero le aziende devono sfruttare ogni mezzo a disposizione e l’intelligenza artificiale può essere la soluzione. Cercheremo di spiegare in che modo l’AI può aiutare le aziende ad affrontare il futuro post Covid-19: dal controllo degli accessi, al monitoraggio dei flussi, all’analisi dei dati.

 

“AI per la sicurezza: tecnologie esponenziali per la Smart Company”
Tendenze e novità nello scenario post pandemia
25 giungo, ore 15,30

I temi di “AI per la sicurezza” #AI4Security

Tutti hanno conosciuto durante l’emergenza la necessità di proteggersi a livello fisico e digitale, ma c’è molto che si può fare per rendere il lavoro, i dati, le persone, la salute davvero in grado di affrontare il futuro che ci aspetta e tornare a crescere. È passato il tempo in cui ci si è dovuti difendere da un’emergenza, questo è il tempo di progettare come crescere, attraverso l’AI.
Segui l’evento Online “AI per la sicurezza: tecnologie esponenziali per la Smart Company” affronteremo temi fondamentali

– Come viene usata l’AI dagli hacker
– Come usare l’AI per difendersi dalle minacce digitali
– La tecnologia AI a supporto della sicurezza fisica
– Usare l’AI per gestire i flussi persone ed evitare assembramenti
– Gestire i dati sensibili raccolti rispettando le norme
– Come bilanciare salute e privacy
– Quali sono le esperienze degli imprenditori italiani

Intervengono

Francesca Moriani, CEO Var Group
Simone Rugiati, Chef e conduttore televisivo
Mirko Gatto, Head of Digital Security Var Group
Marco Ferrando, Head of Artificial Intelligence R&D Var Group
Riccardo Marchetti, Data Protection Officer Var Group
Silvio De Rossi, Influencer

Presenta: Francesco Marino, Fondatore di Digitalic

Perché iscriversi

Iscriviti all’esclusivo evento in Live Streaming “AI per la sicurezza: tecnologie esponenziali per la Smart Company” di Var Group in collaborazione con Digitalic trasmesso 25 giugno 2020 alle ore 15,30.
Segui un evento fatto di innovazioni, testimonianze e tecnologia che saprà darti degli spunti concreti per capire e usare l’intelligenza artificiale nella ripartenza e mettere al sicuro i tuoi dati e le persone.
Con la partecipazione dei massimi esperti in tema di Intelligenza Artificiale e la presenza straordinaria di Simone Rugiati, Chef e conduttore televisivo, che racconterà la sua esperienza di imprenditore nella ristorazione.

Segui la diretta Social con l’hashtag #Ai4Security


Evento “AI per la sicurezza: tecnologie esponenziali per la Smart Company” – 25/6 ore 15,30 - Ultima modifica: 2020-06-25T11:05:28+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

58 minuti ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

3 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

21 ore ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011