Cyber Security

Eugene Kaspersky in Italia per la Partner Conference “Puntiamo su un nostro sistema operativo”

C’era anche Eugene Kaspersky, il fondatore, alla Partner Conference italiana. Un segnale importante, in un momento che rimane complesso, ma in cui l’azienda ha dimostrato grande resilienza.Cesare D’Angelo General Manager Kaspersky Italia Ha voluto ringraziare i Partner presenti fisicamente alla Partner Conference, che non si svolgeva più dal 2019. “Siamo qui e ci saremo sempre, potete contare sulla nostra presenza perché non abbiamo nessuna intenzione di allontanarci dal mercato”.
Tra gli elementi messi in luce da Cesare D’Angelo c’è la trasparenza: “Siamo l’unica società di Cyber Security che ha aperto il proprio codice sorgente, che può essere visionato dalle autorità e dei clienti”. Anche a livello di tecnologia la società ha soluzioni per tutti gli ambiti: IT, OT, Awareness, IoT, Automotive, Threat intelligence. “Puntiamo all’eccellenza – ha detto Cesare D’Angelo – come dimostrano i test: Kaspersky è prima nel 94% dei test e seconda o terza nell’altro 6%”.

Cyber Immunity è l’obiettivo di Kaspersky, ovvero rendere l’attacco più economicamente dispendioso del possibile guadagno prefigurato dai criminali, rendendo di fatto immuni le aziende.

Cesare D’Angelo, General Manager di Kaspersky Italia

Eugene Kaspersky e i risultati

“Abbiamo passato due anni complessi, abbiamo perso molti clienti in Usa e in Europa. Nel 2023 abbiamo fatto 3 budget, ottimistico, peggiore scenario, e uno realistico e abbaimo superato ogni previsione.Nella situazione che si era creata abbiamo fatto -3% in USA dollari, fatturato 721 milioni di dollari” ha affermato Eugene Kasperky .

“Per questo risultato che è straordinario devo ringraziare tutti i dipendenti e i partner che hanno lavorato con noi”. “Puntiamo sull’eccellenza tecnologica con 2.300 ingegneri e abbiamo 1.200 matematici perché sono queste le competenze necessarie per gestire il Machine Learning. Noi continuiamo ad investire e siamo tornati a crescere. 25% di crescita nel B2B, e nel mondo entreprise facciamo il +30% e raggiungiamo il +90% rispetto al 2020. Cresciamo molto nel mondo IoT e Scada, nel 2023 la crescita ha fatto segnare il  +103%”

Eugene Kaspersky punta sul proprio sistema operativo

Eugene Kaspersky ha affermato che la società punta come concetto di sicurezza e di business sulla Cyber Immunity, come dimostra il lancio del Thin Client dotato di sistema operativo Kaspersky, che garantisce una sicurezza by design, “Ci spostiamo dalla Cyber Security alla Cyber Immunity”. Il concetto si basa sull’idea di avere sicuri by design, che montino un sistema operativo Kaspersky che ha la sicurezza come valore fondante.
“Oggi poi, non guidiamo più automobili – ha detto Eugene Kaspersky – guidiamo dei computer con le ruote. Con la nostra tecnologia si può inserire il nostro gateway che monitora ogni singolo componete dell’auto elettrica e invia i segnali di avviso al computer centrale per prendere la decisione corretta”.
Lo stesso Eugene Kasperky ha mostrato un telefonino con sistema operativo Kasperky Immunity. “Ancora non ha molte funzioni o molte App, ma è totalmente sicuro, è questo il futuro verso cui stiamo andando”.

Il ruolo del canale

 

Maura Frusone, head of B2B sales di Kaspersky ha spiegato la strategia B2B della società “Abbiamo un ampio portafoglio adatto ai settori verticali per coprire al meglio le esigenze specifiche. Altro elemento fondamentale è che il business è 100% canale, e questo cambia tutta la struttura dell’attività perché ci curiamo in maniera completa di tutte le complessità che potrebbero presentarsi per i rivenditori”.

Maura Frusone, head of B2B sales di Kaspersky

#KasperskyIPC24


Eugene Kaspersky in Italia per la Partner Conference “Puntiamo su un nostro sistema operativo” - Ultima modifica: 2024-04-23T11:16:54+00:00 da Francesco

Recent Posts

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

2 ore ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

2 ore ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

2 ore ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

2 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

3 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011