CTB-Locker: il nuovo virus che cripta i dati e chiede il riscatto

Si chiama CTB-Locker e si sta diffondendo attraverso  una mail insidiosa, che contiene nel file allegato un nuovo tipo di virus. Sembra pensata proprio per chi si occupa di tecnologia.
Il testo è un po’ confuso forse, ma può trarre in inganno. Si fa riferimento ai dei prodotti stogare che sono stati restituiti e per i quali si riceverà un rimborso di 4.511,78 euro.
Rischia di ingannare rivenditori informatici e responsabili dei sistemi informativi che non capendo a quale ordine di storage si fa riferimento sono portati a cliccare.
Se si clicca l’allegato “Rispetto” succede davvero qualcosa di inaspettato.

Qui sotto il testo dell’email, se la ricevete non cliccate sull’allegato: un file .CAB, se lo fate da smartphone non succede nulla… ma se lo fate da un pc allora parte il crypto-virus, potete vedere la schermata. Tutti i file vengono criptati e poi viene richiesto di pagare un riscatto dai 200 ai 500 $, pagamento con Bitcoin. Si è già molto diffusa in Italia.

La cosa nuova è che le mail contengono tipi di ordini per materiali inerenti il settore in cui opera l’azienda che la riceve.
Esistono anche alcune varianti, che non contengono un file ma un link a file eseguibili.
In sole 24 ore sono centinaia i clienti colpiti in Italia. Tra i primi a scoprirlo CTI Solutions che proprio in queste ore stanno lavorando alla rimozione del virus su decine di pc colpiti: “I metodi tradizionali non funzionano con CTB-Locker – ha detto Massimiliano Isolino, uno dei soci di CTI Solutions – se si cerca di rimuovere il file che ha criptato il coputer si compromettono tutti i dati, sparisce anche la chiave di decifratura, l’intervento va fatto con grande attenzione”.

QUI la soluzione trovata da un nostro lettore

 

Ciao,
Ti ringraziamo per l'ordine effettuato di recente e confermiamo di aver ricevuto i prodotti restituiti.
Il tuo numero di riferimento è: B353370558561436
 Azienda: F.G.M. TORNERIE S.R.L.
I seguenti oggetti sono stati rimborsati come richiesto:
 -------------------------------------------------------
 1 x HP STORAGEWORKS 2012I SINGLE CONTROLLER MSA: 4511.78 EUR
 -------------------------------------------------------
 Totale: 4511.78 EUR
Si prega di aprire il file allegato per maggiori informazioni.

 


CTB-Locker: il nuovo virus che cripta i dati e chiede il riscatto - Ultima modifica: 2015-01-28T15:03:47+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

21 ore ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

3 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

3 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

5 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011