Mesi dopo aver annunciato il servizio DNS incentrato sulla privacy, Cloudflare porta il servizio 1.1.1.1 agli utenti mobile.
Nulla ha mai impedito prima a nessuno di usare già 1.1.1.1 sui propri telefoni o tablet, ma ora l’app disponibile per iPhone, iPad e dispositivi Android mira a rendere più semplice a chiunque l’utilizzo del suo servizio DNS consumer gratuito.
L’app è sostanzialmente un pulsante per accendere e spegnere il servizio.
Cloudflare ha lanciato 1.1.1.1 all’inizio di quest’anno, ma la privacy non è certo uno scherzo per il colosso della rete di San Francisco. Nell’utilizzare il servizio, lasci che Cloudflare gestisca tutte le tue informazioni DNS, incluso quando un’app sul tuo telefono cerca di connettersi a Internet o digiti l’indirizzo web di qualsiasi sito.
Incanalando i dati DNS tramite 1.1.1.1, puoi rendere più difficile al tuo provider internet di sapere quali siti stai visitando e, inoltre, puoi assicurarti di poter raggiungere il sito desiderato senza che la tua connessione venga censurata o dirottata.
Non è la soluzione definitiva per una perfetta privacy, sia chiaro, ma è abbastanza.
Il servizio è velocissimo, facendo risparmiare preziosi secondi sui tempi di caricamento delle pagine, in particolare in alcune parti del mondo dove le cose funzionano un po ‘più lentamente.
“Abbiamo lanciato 1.1.1.1 per offrire ai consumatori in tutto il mondo una scelta migliore per la navigazione su internet rapida e privata”, ha affermato Matthew Prince, amministratore delegato di Cloudflare. “L’app 1.1.1.1 rende ancora più facile agli utenti l’utilizzo di DNS veloci e crittografati sui loro telefoni”.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011