Cyber Security

Attacco hacker ad un ospedale causa la morte di una donna in Germania

Una donna in Germania è morta durante un attacco hacker ad un ospedale universitario di Duesseldorf. A riportarlo è il portale securityweek.com in quella che potrebbe essere la prima morte direttamente collegata a un attacco informatico ad una struttura ospedaliera. I sistemi della clinica universitaria di Duesseldorf sono stati interrotti da giovedì 10 settembre.

Gli investigatori hanno scoperto che la fonte del problema era un attacco hacker in un punto debole nel “software aggiuntivo commerciale ampiamente utilizzato“. Di conseguenza, i sistemi si sono gradualmente bloccati e l’ospedale non è stato in grado di accedere ai dati. I pazienti in stato di emergenza sono stati portati altrove e le operazioni sono state rinviate. L’ospedale non poteva quindi accettare pazienti in emergenza a causa dell’attacco, e la donna è stata trasferita in una struttura sanitaria a circa 30 km di distanza.

Attacco hacker ad un ospedale, nessuna richiesta di riscatto

Le strutture sanitarie sono uno dei principali obiettivi degli attacchi informatici e gli esperti di sicurezza informatica hanno avvertito per anni che la maggior parte degli ospedali non è preparata. Gli hacker puntano a mettere fuori uso i principali dispositivi, come le apparecchiature di radiologia, che sono spesso connessi a Internet. E senza questi strumenti, gli istituti ospedalieri non sono in grado di trattare i pazienti.

Una nota dell’ospedale ha detto che “non c’era alcuna richiesta di riscatto concreta“. Ha poi aggiunto che non vi sono indicazioni riguardo la perdita di dati. Non sono irrimediabilmente persi e i sistemi IT verranno gradualmente riavviati. C’è però un rapporto del ministro della giustizia dello stato del Nord Reno-Westfalia il quale ha affermato che i server di 30 ospedali sono stati crittografati. E una nota di estorsione è stata lasciata su uno dei server. La nota, invitava i destinatari a mettersi in contatto seppur non indicando nessuna somma. Tale richiesta era indirizzata all’Università Heinrich Heine, alla quale è affiliato proprio l’ospedale di Duesseldorf.

Le autorità tedesche stanno ancora indagando sulla morte di questa donna. Se il suo trasferimento in un altro ospedale verrà considerato concausa della sua morte, la polizia dovrà considerare l’attacco informatico come omicidio. La polizia di Duesseldorf dopo aver stabilito un contatto con gli hacker autori dell’attacco, ha allertato loro del pericolo causato. Gli autori hanno quindi ritirato il tentativo di estorsione e fornito una chiave digitale per decrittografare i dati. A quanto riportato da un rapporto del ministero della giustizia gli hacker non sono più rintracciabili. E’ stata quindi avviata un’indagine contro gli ignoti responsabili per sospetto di omicidio colposo.

 


Attacco hacker ad un ospedale causa la morte di una donna in Germania - Ultima modifica: 2020-09-18T11:00:35+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

4 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

4 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

5 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

6 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011