Anticontraffazione e brand-protection by Gasperini.it

Che sia un packaging, un cartellino, un’etichetta, una brochure, ogni progetto grafico stampato può diventare speciale. Oltre che per motivi estetici la nobilitazione può essere una valida scelta per proteggere il proprio brand in un’ottica di anti-contraffazione. L’azienda toscana Gaspetini offre un servizio completo in merito: dallo studio del design e del progetto nobilitativo e anticontraffattivo alla fornitura di cliché speciali “on demand”, fino alla distribuzione di macchine e consumabili.

L’anticontraffazione firmata MicroSecurFoil

I cliché anti-contraffattivi MicroSecurFoil sono il fiore all’occhiello della gamma Gasperini. Una volta ricevuto un logo o un’immagine, lo studio grafico crea un design microinciso ad hoc, che viene poi riprodotto su speciali cliché microtramati. Ogni design è unico, non riproducibile dai concorrenti. Sui cliché è possibile inserire dei microcodici variabili, che consentono di personalizzare ulteriormente la stampa microincisa olografica. Questa idea (che si differenzia dall’ologramma tradizionale in quanto il film a caldo è standard) sta riscuotendo un grande successo, sia in Europa che in Asia, dove Gasperini ha siglato un importante accordo di rappresentanza con una primaria azienda di Hong Kong per il mercato asiatico. I costi di produzione e i minimi di stampa sono sensibilmente inferiori a quelli dell’ologramma classico.

 

Cliché per stampa in rilievo 3D

I cliché sono perfettamente calibrati in ogni dettaglio, dai più semplici ai quelli più complessi per rilievo multilivello artistico (eseguibile anche in contemporanea alla stampa a caldo). Prima di incidere il cliché, Gasperini fornisce un’anteprima 3D interattiva, che offre la possibilità di valutare l’interpretazione artistica effettuata e di richiedere eventuali modifiche.

 

Tecnologie e polveri per termorilievo ecologico

Gasperini è distributore esclusivo per l’Europa e l’Asia di macchine termografiche Sunraise, ne curano installazione, garanzia e servizio di manutenzione. Sunraise produce impianti termografici industriali di grande formato (fino 100 cm), che possono essere poste in linea a qualunque macchina offset, con costi di produzione estremamente competitivi rispetto alla tecnica a caldo e serigrafica. Il termorilievo è un processo industriale a impatto ambientale zero, dato che la materia prima è costituita da polveri composte da resine naturali finissime e innocue. La gamma di polveri termografiche Shiny Tuscany è vasta; poiché l’effetto cromatico finale dipende dal colore dell’inchiostro usato in base, le combinazioni sono praticamente infinite, ulteriore deterrente anticontraffattivo. A esse, è possibile miscelare anche il glitter, per un risultato finale sorprendente.

 


Anticontraffazione e brand-protection by Gasperini.it - Ultima modifica: 2014-12-21T13:55:05+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

2 giorni ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

2 giorni ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

3 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

6 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

1 settimana ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011