Alias, tutta la sicurezza che serve

Il distributore a valore ha riunito i principali brand del suo portafoglio in ambito security per incontrare i rivenditori. Un momento importante per gli aggiornamenti tecnici e commerciali ma anche per rinsaldare un rapporto di vera partnership

Un giorno dedicato alla sicurezza, con aggiornamenti, tecnologie, politiche commerciali. Alias ha raccolto i principali brand del suo portafoglio e li ha portanti dai rivenditori in uan giornata, il Secuity Day, dedicata al business e alla tecnologia
“È un momento fondamentale l’aggiornamento – ha spiegato Roberto Riccò, responsabile commerciale di Alias – soprattutto in questo periodo. In un contesto in cui il mercato fatica a riprendersi è fondamentale il contatto, la relazione con i nostri rivenditori. Incontrarli, condividere con loro le strategie e le opportunità. Oggi per noi c’è un motivo in più, quello i fare il punto, dopo l’acquisizione da parte di Dell di uno dei nostri principali brand, ovvero SonicWall”.
Era imporrante raccontare le novità dell’approccio al mercato ama anche tutti gli elementi di continuità nell’offerta e nella strategia. Cristiano Cafferata ha spiegato non solo le nuove tecnologie, ma anche il programma di canale che con l’entrata di SonicWall in Dell è stato aggiornato.
Il Security Day organizzato da Alias ha visto anche la partecipazione di F-Secure, tra gli acquisti recenti del distributore. Con Michele Caldara, Sales Manager Channel Business di F-Secure i rivenditori hanno avuto la possibilità di conoscere F-Secure e la rivoluzionaria soluzione di protezione degli endpoint cloud-based Protection Service for Business per poi procedere con una panoramica delle soluzioni client/server in rete locale Server Security e Business Suite.

Retrospect, un marchio storico dell’offerta Alias ha spiegato le soluzioni software di backup e ripristino per migliorare la protezione e il recupero dei dati diminuendo i costi di gestione e storage. Jean-Christian Dumas, director, Emea & India sales di Retrospect, ha anche spiegato gli elementi salienti del Partner Program che, tra i nuovi strumenti, offre la possibilità ai dealer di creare dei minisiti dedicati, un aiuto per la comunicazione e le vendite
TandbergData, con Paolo Rossi (channel sales manager Italia) ha presentato le ultime soluzioni storage lanciate sul mercato nel corso dell’anno tra cui il BizNAS e il nuovo drive esterno LTO6 Fibra. “Abbiamo voluto fare una panoramica dei prodotti RDX e di automazione LTO di cui Tandberg è leader di mercato – ha spiegato Rossi e anche illustrare il Partner Portal e i benefici messi a disposizione dal vendor per i dealer registrati”.
“Per un distributore che punta sulla formazione, sul supporto continuo incontrare i propri rivenditori è una grande opportunità, per confrontarsi, conoscersi e continuare insieme nella strada di una vera partnership” ha concluso Riccò.


Alias, tutta la sicurezza che serve - Ultima modifica: 2013-11-15T13:11:40+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

6 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

6 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

7 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011