Il distributore a valore ha riunito i principali brand del suo portafoglio in ambito security per incontrare i rivenditori. Un momento importante per gli aggiornamenti tecnici e commerciali ma anche per rinsaldare un rapporto di vera partnership
“È un momento fondamentale l’aggiornamento – ha spiegato Roberto Riccò, responsabile commerciale di Alias – soprattutto in questo periodo. In un contesto in cui il mercato fatica a riprendersi è fondamentale il contatto, la relazione con i nostri rivenditori. Incontrarli, condividere con loro le strategie e le opportunità. Oggi per noi c’è un motivo in più, quello i fare il punto, dopo l’acquisizione da parte di Dell di uno dei nostri principali brand, ovvero SonicWall”.
Era imporrante raccontare le novità dell’approccio al mercato ama anche tutti gli elementi di continuità nell’offerta e nella strategia. Cristiano Cafferata ha spiegato non solo le nuove tecnologie, ma anche il programma di canale che con l’entrata di SonicWall in Dell è stato aggiornato.
Il Security Day organizzato da Alias ha visto anche la partecipazione di F-Secure, tra gli acquisti recenti del distributore. Con Michele Caldara, Sales Manager Channel Business di F-Secure i rivenditori hanno avuto la possibilità di conoscere F-Secure e la rivoluzionaria soluzione di protezione degli endpoint cloud-based Protection Service for Business per poi procedere con una panoramica delle soluzioni client/server in rete locale Server Security e Business Suite.
Retrospect, un marchio storico dell’offerta Alias ha spiegato le soluzioni software di backup e ripristino per migliorare la protezione e il recupero dei dati diminuendo i costi di gestione e storage. Jean-Christian Dumas, director, Emea & India sales di Retrospect, ha anche spiegato gli elementi salienti del Partner Program che, tra i nuovi strumenti, offre la possibilità ai dealer di creare dei minisiti dedicati, un aiuto per la comunicazione e le vendite
TandbergData, con Paolo Rossi (channel sales manager Italia) ha presentato le ultime soluzioni storage lanciate sul mercato nel corso dell’anno tra cui il BizNAS e il nuovo drive esterno LTO6 Fibra. “Abbiamo voluto fare una panoramica dei prodotti RDX e di automazione LTO di cui Tandberg è leader di mercato – ha spiegato Rossi e anche illustrare il Partner Portal e i benefici messi a disposizione dal vendor per i dealer registrati”.
“Per un distributore che punta sulla formazione, sul supporto continuo incontrare i propri rivenditori è una grande opportunità, per confrontarsi, conoscersi e continuare insieme nella strada di una vera partnership” ha concluso Riccò.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011