Alias distribuisce Qsan Technology

Rivenditori, system integrator, VAR e service provider che fanno riferimento ad Alias possono da oggi proporre alla propria clientela le soluzioni storage firmate QSan Technolgy, realtà emergente nell’ambito di sistemi hi-end, high computing e cloud computing.

Qsan, azienda specializzata nella produzione di sistemi e soluzioni storage di fascia medio alta, provider di servizi e cloud, videosorveglianza, centri di calcolo e ricerca scientifica, si avvale così della capacità di Alias di supportare i propri partner di canale attraverso l’organizzazione di specifica formazione ed erogazione di servizi di marketing ad hoc. La rete commerciale del Distributore avrà la possibilità di proporre in modo adeguato e competente i sistemi QSan, basati su ZFS e caratterizzati da modularità, ridondanza, alta affidabilità ed elevate performance particolarmente apprezzate in ambito industriale, accademico e della ricerca scientifica.

”Alias è lieta di inserire a catalogo la gamma di soluzioni storage Qsan Technolgy, in grado di rappresentare un’eccellenza in ambito tecnologico” ha affermato Roberto Riccò, Direttore Sales & Marketing di Alias, e ha aggiunto: “La possibilità di integrare il nostro catalogo con questo nuovo ventaglio di soluzioni, avvalendoci di un partner pluripremiato e riconosciuto a livello internazionale come Qsan, ci rende orgogliosi. Saremo in grado di far comprendere ai nostri rivenditori la qualità, l’affidabilità ed il valore della tecnologia Qsan nonché la loro estrema capacità di personalizzare soluzioni per ogni specifica esigenza”.
Sono tre gli elementi chiave su cui ha puntato la strategia di Qsan: sviluppo di una grande conoscenza in-house nel campo delle tecnologie iSCSI, Fibre Channel e RAID; capacità nello sviluppo di software a valore aggiunto; attenzione al rapporto prestazioni/prezzo delle soluzioni.
Cecilia Cantadore


Alias distribuisce Qsan Technology - Ultima modifica: 2015-04-15T13:47:15+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

16 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

6 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011