Al via il roadshow WatchGuard Cyber & Cloud Security

WatchGuard Technologies, produttore di soluzioni di sicurezza di rete avanzate, dà il via al suo roadshow che toccherà le città di Roma (12 ott), Napoli (13 ott), Bari (18 ott), Catania (20 ott), Padova (24 ott), Torino (25 ott), Bologna (28 ott), Milano (2 nov).
Per registrarti clicca qui.

Le organizzazioni e le imprese si trovano nel mezzo di una trasformazione digitale. La sicurezza delle reti, le nuove infrastrutture ibride e un numero sempre crescente di utenti in mobilità, sono gli aspetti che preoccupano maggiormente i responsabili dei sistemi informativi.

L’aumento esponenziale di attacchi sofisticati zero-day, dai ransomware alle minacce avanzate persistenti (APT) fino ai Cryptolocker, e la sfida posta dagli accessi wireless, mettono in ginocchio le piccole come le grandi aziende se non supportate da una intelligence della cybersecurity e da soluzioni capaci di garantire un approccio olistico alla sicurezza.

WatchGuard scende in campo per affrontare queste tematiche e proporre la sua risposta tecnologica in grado di coprire tutti gli aspetti della security. Si parlerà di APT Blocker, soluzione che identifica e inoltra i file sospetti a un sandbox di prossima generazione in cloud e che fornisce un nuovo livello di protezione contro il malware avanzato; verrà sottolineata l’importanza della visibilità e della reportistica per una intelligence efficace delle minacce grazie a Dimension; e verrà presentata in anteprima la nuova tecnologia wireless cloud-ready “WatchGuard Cloud Wi-Fi”, la prima soluzione di Wireless Intrusion Prevention System (WIPS) del settore.

“In un panorama di minacce sempre più complesso, le aziende devono approcciare la sicurezza con una strategia di Cyber Intelligence” spiega Fabrizio Croce, Area Director South Europe di WatchGuard. “Scendiamo in campo con questo roadshow per far conoscere a chi non ha ancora approcciato WatchGuard le nostre soluzioni, in grado di offrire sicurezza dal perimetro fino all’end point, e per illustrare come sfruttare tutte le potenzialità dei dispositivi mobili e delle reti wireless senza mettere a rischio le risorse di rete.”
Il Roadshow è rivolto a operatori del settore, CIO, CISO, responsabili dei sistemi informativi, reseller, system integrator. La partecipazione agli eventi è gratuita.


Al via il roadshow WatchGuard Cyber & Cloud Security - Ultima modifica: 2016-10-05T12:17:04+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011