Categories: Cyber Security

Aggiornamento automatico per le PMI con F-Secure

La corsa per combattere il malware non si ferma mai, e vista l’esplosione di attacchi registrata ultimamente, la necessità di aggiornamento diventa prioritaria. Per questo F-Secure ha integrato la gestione delle patch di aggiornamento di software di terze parti. Software Updater, presto disponibile per tutte le aziende, è uno strumento proattivo di gestione delle patch che garantisce ai sistemi operativi, ai plug-in dei browser e alle applicazioni di terze parti utilizzati in azienda di essere sempre aggiornati.

I Laboratori di Ricerca F-Secure, in ottobre, hanno stabilito che oltre l’80% dei 10 peggiori malware puntano a colpire i le debolezze dei software ‘obsoleti’.
La miglior difesa è quella di scaricare le ultime versioni di tutti i software, dei sistemi operativi, dei plugin, delle applicazioni e dei browser. E’ tuttavia un fatto che aggiornare tutti i software su tutti i computer presenti in azienda può diventare un compito davvero impegnativo. Così, spesso, questo aspetto viene messo in secondo piano, lasciando molte aziende in balia di violazioni dei dati.

Software Updater esegue la scansione in modo proattivo dei computer per gli aggiornamenti di sicurezza e per le patch mancanti, scaricandoli automaticamente o a intervalli programmati, mostrandone i  risultati. Per gli utenti che desiderano un maggiore controllo, vi è anche un’opzione manuale.

Nella maggior parte dei casi le persone non sanno nemmeno che ci sono aggiornamenti disponibili, e questo può causare gravi rischi per la sicurezza delle aziende“, afferma Esa Tornikoski, Product Manager di F-Secure. “Rispetto alle soluzioni tradizionali di gestione delle patch, Software Updater gestisce il processo di aggiornamento in modo proattivo, per la massima sicurezza con risorse minime“.

La soluzione per la sicurezza delle PMI di F-Secure, Protection Service for Business sarà disponibile con Software Updater nel mese di novembre.


Aggiornamento automatico per le PMI con F-Secure - Ultima modifica: 2012-11-02T09:57:55+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

21 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

23 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011