Intelligenza artificiale e sicurezza: l’ambivalenza della tecnologia

L’intelligenza artificiale nel mondo della cybersecurity, si rivela uno strumento dalle potenzialità ambivalenti, capace di rafforzare le difese tanto quanto di armare la mano dei criminali informatici. La tecnologia sta plasmando il futuro della sicurezza digitale, imponendo un approccio strategico e consapevole per navigare tra opportunità e rischi. L’evoluzione degli attacchi sul web impone un cambiamento radicale nelle strategie di difesa, che devono essere integrate e...

L’Europa vara una legge per la cybersecurity degli ospedali

La Commissione Europea ha presentato un piano d’azione per rafforzare la cybersecurity degli ospedali e dei fornitori di servizi sanitari, rispondendo all’aumento degli attacchi informatici, in particolare quelli di tipo ransomware, che colpiscono con maggiore intensità il settore medico. L’introduzione della digitalizzazione, se da un lato ha migliorato l’efficienza dei sistemi sanitari, dall’altro ha portato a un’esposizione sempre maggiore ai rischi digitali. L’adozione di...

Zyxel SecuPilot: la nuova frontiera della sicurezza IT basata sull’AI

Zyxel Networks ha lancio di SecuPilot, un assistente AI integrato nel servizio di Cloud Analytics SecuReporter: l’innovazione consistente nell’aver introdotto l’AI generativa (GenAI) in uno dei compiti più complessi nella gestione delle risorse IT, ovvero la gestione della sicurezza di rete, in cui i la velocità di risposta agli eventi è essenziali, come la gestione del tempo dato che spesso il compito è affidato ad aziende esterne, ai professionisti dell’IT. anche...

Cyber Solidarity Act: L’Unione Europea lancia una legge sulla cibersolidarietà per la sicurezza digitale

Cibersolidarietà per la cybersecuirty: l’Unione Europea ha fatto un passo storico per rafforzare la propria sicurezza digitale approvando il Cyber Solidarity Act, una normativa che punta a creare un sistema comune di gestione delle emergenze informatiche. Con il via libera definitivo del Consiglio dell’UE il 2 dicembre 2024, l’Europa si dota di strumenti coordinati per affrontare minacce sempre più sofisticate, in grado di colpire settori strategici come energia, trasporti e...

Zyxel Just Connect Live: una nuova prospettiva su sicurezza e networking

L’evento Zyxel Just Connect Live ha voluto dare una nuova prospettiva su sicurezza, networking, NIS2, AI, formazione e soprattutto sul ruolo chiave dei partner nella cybersecurity.L’evento si è svolto presso l’hotel “Casacon” nel Conero (Marche) il 17 ottobre e ha esplorato l’evoluzione di tecnologia, la sicurezza e il networking, offrendo dati e nuove opportunità. Zyxel Just Connect Live Zyxel Just Connect Live è stato molto più di un semplice appuntamento...

In Argentina Javier Milei vuole usare l’AI per prevenire i crimini

Il presidente argentino Javier Milei ha deciso di puntare sull’intelligenza artificiale per rivoluzionare la sicurezza nazionale, creando una nuova unità che avrà il compito di vigilare sia il mondo reale che quello virtuale, attraverso un’integrazione di tecnologie avanzate. Dalla sorveglianza dei social media all’uso di droni per il pattugliamento aereo, l’obiettivo di Milei è chiaro: prevenire i crimini prima che avvengano. L’idea di fermare dei possibili crimini futuri attraverso...

Le bici: un nuovo bersaglio per gli hacker

Le biciclette da corsa di fascia alta, ma anche quelle da gravel e da MTB, sono dotate tutte di cambio elettronico. Si tratta di un sistema molto efficiente che permette di cambiare i rapporti istantaneamente in modalità wireless. Ne beneficia l’aerodinamica, per l’assenza di cavi, ma anche le infinite possibilità di personalizzazione della cambiata. Tutte le bici del Tour De France o del Giro d’Italia ne sono dotate, e il sistema è sempre più diffuso anche tra gli amatori. Quando si pensa...

Juventus sceglie Fortinet come Partner Ufficiale per la Cybersecurity

Juventus Football Club ha recentemente annunciato una partnership strategica con Fortinet, leader nel settore della cybersecurity, che diventerà l’Official Cybersecurity Partner della squadra per le prossime due stagioni, fino al 2026. Questa collaborazione segna un passo significativo per il club bianconero, che vuole mantenere il proprio impegno verso l’innovazione e la sicurezza, sia sul campo che fuori. Juventus e Fortinet: una partnership basata sull’eccellenza La...

Nuova legge EU: verso la scansione di tutti i messaggi digitali, anche quelli criptati

L’Unione Europea si sta avvicinando all’approvazione di nuove norme che imporrebbero la scansione di massa dei messaggi digitali, inclusi quelli criptati. In settimana i governi dell’EU prenderanno posizione sulla nuova legislazione proposta, che mira a individuare materiale di abuso sessuale infantile (CSAM). Il voto determinerà se la proposta ha abbastanza sostegno per procedere nel processo legislativo dell’EU. Il sistema EU per leggere ogni messaggio digitale La...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!